400 visitatori al sito di Terravecchia

Da sabato 22 aprile fino a domenica 30 aprile oltre 400 persone hanno visitato il sito di Terravecchia e dei Mannari. Dalle scuole ai boy scout, dai ciclisti del nord ai visitatori del food festival madonie, a gruppi di famiglie semplici. Lo annuncia il sindaco di Caltavuturo Domenico Giannopolo (foto).
Questi dati – dice Giannopolo – ci confermano la valenza di questa parte del patrimonio archeologico, ambientale e storico e artistico di Caltavuturo. Una funzione importante di supporto l’hanno svolta il personale dell’ufficio turistico Quiparco, i ragazzi del servizio civile Gocce di memoria e La storia siamo noi, l’associazione Athena del Museo civico, la Cooperativa sociale Insieme per l’ambiente e in ultimo Abiturism.
Il modello organizzativo – conclude il sindaco – attorno al quale si è lavorato negli anni comincia a dare prova di se. Occorrerà insistere.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

4 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago