400 visitatori al sito di Terravecchia

Da sabato 22 aprile fino a domenica 30 aprile oltre 400 persone hanno visitato il sito di Terravecchia e dei Mannari. Dalle scuole ai boy scout, dai ciclisti del nord ai visitatori del food festival madonie, a gruppi di famiglie semplici. Lo annuncia il sindaco di Caltavuturo Domenico Giannopolo (foto).
Questi dati – dice Giannopolo – ci confermano la valenza di questa parte del patrimonio archeologico, ambientale e storico e artistico di Caltavuturo. Una funzione importante di supporto l’hanno svolta il personale dell’ufficio turistico Quiparco, i ragazzi del servizio civile Gocce di memoria e La storia siamo noi, l’associazione Athena del Museo civico, la Cooperativa sociale Insieme per l’ambiente e in ultimo Abiturism.
Il modello organizzativo – conclude il sindaco – attorno al quale si è lavorato negli anni comincia a dare prova di se. Occorrerà insistere.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

11 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

21 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

3 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

3 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago