L’obiettivo del programma del candidato sindaco di Cefalù Pippo Guercio è di creare un fondo per il turismo cefaludese. Il capitale – dice Guercio – si costituirà grazie ad una detassazione che il Municipio applicherà a quanti sceglieranno di destinare, a favore di questo fondo, un massimo del 20% delle loro tasse. L’intero ammontare sarà gestito da un esperto in turismo da scegliere attraverso un concorso di idee. A questo esperto, che sarà il regista del turismo cefaludese, andrà un compenso economico pari al 10% dell’intero fondo. Una volta costituto il capitale il Municipio provvederà a detassare le quote di ogni partecipante dalle proprie tasse. Unica condizione chiesta dal Comune è la destinazione del 10% del fondo verso il cartellone annuale delle manifestazioni che comprenderà anche gli appuntamenti delle associazioni cittadine.
Nel territorio di Cefalù – spiega Guercio – secondo i dati del censimento del 2011, operano un migliaio di imprese. Se la metà di queste, in cambio della detassazione, decidono di destinare mediamente 2.000 euro verso questo fondo il suo ammontare si aggirerebbe sul milione di euro l’anno. La cifra consentirebbe di cambiare il volto di Cefalù nell’arco di qualche anno e questo potrebbe spingere il Municipio ad aumentare il limite massimo del 20% che è stato fissato per la detassazione.
«I vantaggi che si avrebbero con questo fondo per il turismo sono enormi – commenta Pippo Guercio – perchè lo gestirebbe un esperto secondo un piano economico che ha il solo obiettivo di rilanciare la nostra città nel mondo».
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…