CONTROLLO DEL TERRITORIO NELLE “MADONIE”: TRE PERSONE DENUNCIATE

I Carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana hanno svolto nelle giornate del 30 aprile e 1^ maggio un servizio di controllo del territorio che ha interessato i Comuni di Petralia Sottana, Petralia Soprana, Castellana Sicula, Polizzi Generosa, Bompietro, Alimena, Gangi e Geraci Siculo.

Le attività di controllo, finalizzate a contrastare il fenomeno dei reati contro il patrimonio, il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti, sono state eseguite non soltanto nei centri abitati ma anche nelle zone più periferiche dove ricorrono con maggiore intensità i reati predatori.

I militari hanno setacciato il territorio eseguendo numerosi posti di controllo sulle principali arterie stradali, in particolare sulle strade statali SS 120 – 290 – 286 – 643, privilegiando gli svincoli di “Tremonzelli” e “Irosa”.

L’impegno dei militari anche in questo “lungo ponte” ha permesso di conseguire i seguenti risultati:

– un giovane denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti, in quanto a seguito di indagini venivano accertate a suo carico responsabilità in relazione alla cessione di una dose di hashish ad un ragazzo del luogo;

– una persona denunciata all’Autorità Giudiziaria per reiterazione nella guida senza patente;

– un ragazzo denunciato a piede libero per guida sotto l’effetto di stupefacenti;

– sei giovani sono stati trovati in possesso di droga e contestualmente sono stati sequestrati complessivamente 9 grammi di hashish e 1 di marijuana;

– sono state identificate 210 persone e controllati 180 veicoli;

– elevate nr. 41 contravvenzioni al Codice della Strada per un importo complessivo di euro 8.364,00, ritirate otto patenti di guida, quattro carte di circolazione e sequestrati due veicoli privi di copertura assicurativa.

Inoltre sono state eseguite:

– nr. 19 perquisizioni personali e domiciliari per la ricerca di armi e stupefacenti;

– nr. 4 le proposte di foglio di via obbligatorio inoltrate alla Questura di Palermo nei confronti di altrettanti soggetti, i quali tutti censurati e residenti fuori dalla zona delle Madonie, non hanno saputo fornire una valida giustificazione circa la loro presenza sul territorio.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago