CONTROLLO DEL TERRITORIO NELLE “MADONIE”: TRE PERSONE DENUNCIATE

I Carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana hanno svolto nelle giornate del 30 aprile e 1^ maggio un servizio di controllo del territorio che ha interessato i Comuni di Petralia Sottana, Petralia Soprana, Castellana Sicula, Polizzi Generosa, Bompietro, Alimena, Gangi e Geraci Siculo.

Le attività di controllo, finalizzate a contrastare il fenomeno dei reati contro il patrimonio, il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti, sono state eseguite non soltanto nei centri abitati ma anche nelle zone più periferiche dove ricorrono con maggiore intensità i reati predatori.

I militari hanno setacciato il territorio eseguendo numerosi posti di controllo sulle principali arterie stradali, in particolare sulle strade statali SS 120 – 290 – 286 – 643, privilegiando gli svincoli di “Tremonzelli” e “Irosa”.

L’impegno dei militari anche in questo “lungo ponte” ha permesso di conseguire i seguenti risultati:

– un giovane denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti, in quanto a seguito di indagini venivano accertate a suo carico responsabilità in relazione alla cessione di una dose di hashish ad un ragazzo del luogo;

– una persona denunciata all’Autorità Giudiziaria per reiterazione nella guida senza patente;

– un ragazzo denunciato a piede libero per guida sotto l’effetto di stupefacenti;

– sei giovani sono stati trovati in possesso di droga e contestualmente sono stati sequestrati complessivamente 9 grammi di hashish e 1 di marijuana;

– sono state identificate 210 persone e controllati 180 veicoli;

– elevate nr. 41 contravvenzioni al Codice della Strada per un importo complessivo di euro 8.364,00, ritirate otto patenti di guida, quattro carte di circolazione e sequestrati due veicoli privi di copertura assicurativa.

Inoltre sono state eseguite:

– nr. 19 perquisizioni personali e domiciliari per la ricerca di armi e stupefacenti;

– nr. 4 le proposte di foglio di via obbligatorio inoltrate alla Questura di Palermo nei confronti di altrettanti soggetti, i quali tutti censurati e residenti fuori dalla zona delle Madonie, non hanno saputo fornire una valida giustificazione circa la loro presenza sul territorio.

redazione

Recent Posts

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

1 ora ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

4 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

7 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

9 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

11 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

13 ore ago