Consegnata l’ambulanza alla GIVA di Castellana Sicula

Domenica 30 aprile, in Piazza Vittoria a Calcarelli, frazione di Castellana Sicula, si è svolta la cerimonia di consegna di “Un’Ambulanza per Castellana”. Erano presenti, l’on Alessandro Aricò, amministratore unico dell’Automobile Club Servizi, come rappresentante dell’Ente donatore dell’ambulanza, l’Assessore di Castellana Sicula, Pietro Ferruzza, in rappresentanza del Comune, il Presidente della GIVA di Castellana, Giuseppina Giacomarra, il Parroco di Calcarelli, Don Massimo e il Presidente dell’Ente Parco delle Madonie, il dott. Angelo Pizzuto. L’on Aricò ha spiegato i motivi della donazione in comodato d’uso gratuito alla GIVA, sottolineando come l’interesse da parte del Presidente del Parco, il dott. Pizzuto, ha fatto sì che l’Automobile Club Servizi donasse l’ambulanza alla comunità castellanese, consegnandola alla GIVA. Ha poi illustrato le iniziative che ha in cantiere l’Automobile Club Servizi sulle Madonie ed ha concluso ringraziando i partecipanti. Poi è intervenuto l’Assessore Pietro Ferruzza, il quale ha salutato tutti i presenti ed ha ringraziato del dono l’on. Aricò. Ha proseguito dicendo come il Comune insieme alla Giva aveva iniziato la raccolta fondi per l’acquisto dell’ambulanza e ne ha spiegato l’uso che se ne farà, ribadendo che la raccolta non cesserà, ma che proseguirà, perché i fondi già raccolti e quelli futuri, serviranno per l’acquisto dell’equipaggiamento e dell’attrezzatura mancante dentro l’ambulanza e per il mantenimento della stessa, ha inoltre dato la disponibilità da parte del comune di locali arredati ed attrezzati anche con telefono e fax per l’associazione e anche un locale per il ricovero dell’ambulanza. E’ poi intervenuta il presidente della GIVA di Castellana, Giuseppina Giacomarra la quale ha ringraziato tutti i presenti e quelli che si sono adoperati per avere l’ambulanza ed ha ribadito anch’essa, l’uso che se ne farà. Per finire il parroco, don Massimo, ha benedetto l’ambulanza. La cerimonia si è poi conclusa con un buffet a base di dolci e spumante offerto a tutti i numerosi presenti.
La cerimonia si doveva svolgere in piazza San Francesco di Paola a Castellana Sicula, ma il Comune non ha dato l’autorizzazione “spiegando che ci sarebbe stata la processione e ne avrebbe disturbato il passaggio, (anche se la cerimonia era stata organizzata in modo che non coincidesse con orario della processione). Dapprima era stata negata anche la piazza di Calcarelli, ma poi concessa: non si capisce se il problema era organizzativo, politico.Sta di fatto che la gente di Castellana si chiedeva del perché la manifestazione fosse a Calcarelli e non a Castellana, soprattutto con la festa in corso e con più presenza di gente che l’avrebbe vista, ma la sorpresa è stata vedere montato, proprio nel posto che la GIVA aveva richiesto, un altro gazebo per tutta la giornata. Non sarebbe stato meglio montare quello dell’Associazione, con accanto l’ambulanza che utilizzerà la comunità castellanese anche e soprattutto a beneficio dei tanti anziani che non hanno possibilità e mezzi per recarsi in ospedale?
Vincenzo Intrivici

redazione

Recent Posts

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

5 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

8 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

11 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

13 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

14 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

17 ore ago