ArcheoClub: Serenario e Santa Caterina di Cefalù

La sede di Cefalù dell’Archeoclub d’Italia – presidente Flora Rizzo – ha organizzato la conferenza “Gaspare Serenario e Lo sposalizio mistico di Santa Caterina di Cefalù. L’iniziativa è volta alla conoscenza del dipinto “Sposalizio mistico di Santa Caterina”, opera dell’artista settecentesco Gaspare Serenario, e ad approfondirne le vicende storiche, conservative ed espositive, dal momento della sua realizzazione a oggi.
Il desiderio di organizzare tale iniziativa è nato qualche mese fa, in occasione di una gita culturale a Palermo, effettuata dai soci di Cefalù dell’Archeoclub d’Italia. Durante la visita al Palazzo Steri veniva notata da Stefania Randazzo, storico dell’arte e componente del consiglio direttivo, nella Sala delle Capriate, al secondo piano dello Steri a Palermo, la pala d’altare di Gaspare Serenario “Sposalizio mistico di Santa Caterina”: olio su tela della prima metà del XVIII sec., proveniente dal Monastero di Santa Caterina in Cefalù e in deposito presso la Galleria Regionale di Palazzo Abatellis a Palermo.
Per il gruppo è stata una vera sorpresa. Avevamo sentito parlare del dipinto – in passato – dal nostro socio Nico Marino, ma non avevamo mai avuto modo di vederlo. Le nostre informazioni “verbali” ci davano il dipinto nei depositi di Palazzo Abatellis, forse in attesa di un restauro. Solamente questo.
Ma la sua “apparizione” ha risvegliato in noi il desiderio di conoscenza e ci ha dato lo stimolo a organizzare la conferenza che desideriamo dedicare a tutti i nostri soci, ai nostri concittadini, agli studiosi e a tutti gli estimatori dell’arte che desiderano riscoprire una parte della storia culturale e artistica di Cefalù.
La conferenza si svolgerà il prossimo 6 maggio, alle ore 18.00, nella Sala delle Capriate del Palazzo di Città, con il patrocinio del Comune di Cefalù.
Programma:
Saluti
Rosario Lapunzina, Sindaco del Comune di Cefalù
Antonio Franco, Presidente del Consiglio Comunale di Cefalù
Introduzione
Flora Rizzo, Presidente dell’Archeoclub d’Italia sede di Cefalù
Relazione
Francesco Brugnò, Storico dell’Arte
Gaspare Serenario e “Lo sposalizio mistico di Santa Caterina” di Cefalù.
Interventi:
Rosalinda Brancato, Archeoclub d’Italia sede di Cefalù
La Chiesa di Santa Caterina nel Monastero delle Benedettine di Cefalù.
Evelina De Castro, Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis di Palermo
Un museo per custodire e tramandare.

redazione

Recent Posts

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

48 minuti ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

4 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

6 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

7 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

9 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

10 ore ago