ArcheoClub: Serenario e Santa Caterina di Cefalù

La sede di Cefalù dell’Archeoclub d’Italia – presidente Flora Rizzo – ha organizzato la conferenza “Gaspare Serenario e Lo sposalizio mistico di Santa Caterina di Cefalù. L’iniziativa è volta alla conoscenza del dipinto “Sposalizio mistico di Santa Caterina”, opera dell’artista settecentesco Gaspare Serenario, e ad approfondirne le vicende storiche, conservative ed espositive, dal momento della sua realizzazione a oggi.
Il desiderio di organizzare tale iniziativa è nato qualche mese fa, in occasione di una gita culturale a Palermo, effettuata dai soci di Cefalù dell’Archeoclub d’Italia. Durante la visita al Palazzo Steri veniva notata da Stefania Randazzo, storico dell’arte e componente del consiglio direttivo, nella Sala delle Capriate, al secondo piano dello Steri a Palermo, la pala d’altare di Gaspare Serenario “Sposalizio mistico di Santa Caterina”: olio su tela della prima metà del XVIII sec., proveniente dal Monastero di Santa Caterina in Cefalù e in deposito presso la Galleria Regionale di Palazzo Abatellis a Palermo.
Per il gruppo è stata una vera sorpresa. Avevamo sentito parlare del dipinto – in passato – dal nostro socio Nico Marino, ma non avevamo mai avuto modo di vederlo. Le nostre informazioni “verbali” ci davano il dipinto nei depositi di Palazzo Abatellis, forse in attesa di un restauro. Solamente questo.
Ma la sua “apparizione” ha risvegliato in noi il desiderio di conoscenza e ci ha dato lo stimolo a organizzare la conferenza che desideriamo dedicare a tutti i nostri soci, ai nostri concittadini, agli studiosi e a tutti gli estimatori dell’arte che desiderano riscoprire una parte della storia culturale e artistica di Cefalù.
La conferenza si svolgerà il prossimo 6 maggio, alle ore 18.00, nella Sala delle Capriate del Palazzo di Città, con il patrocinio del Comune di Cefalù.
Programma:
Saluti
Rosario Lapunzina, Sindaco del Comune di Cefalù
Antonio Franco, Presidente del Consiglio Comunale di Cefalù
Introduzione
Flora Rizzo, Presidente dell’Archeoclub d’Italia sede di Cefalù
Relazione
Francesco Brugnò, Storico dell’Arte
Gaspare Serenario e “Lo sposalizio mistico di Santa Caterina” di Cefalù.
Interventi:
Rosalinda Brancato, Archeoclub d’Italia sede di Cefalù
La Chiesa di Santa Caterina nel Monastero delle Benedettine di Cefalù.
Evelina De Castro, Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis di Palermo
Un museo per custodire e tramandare.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

11 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

17 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago