ArcheoClub: Serenario e Santa Caterina di Cefalù

La sede di Cefalù dell’Archeoclub d’Italia – presidente Flora Rizzo – ha organizzato la conferenza “Gaspare Serenario e Lo sposalizio mistico di Santa Caterina di Cefalù. L’iniziativa è volta alla conoscenza del dipinto “Sposalizio mistico di Santa Caterina”, opera dell’artista settecentesco Gaspare Serenario, e ad approfondirne le vicende storiche, conservative ed espositive, dal momento della sua realizzazione a oggi.
Il desiderio di organizzare tale iniziativa è nato qualche mese fa, in occasione di una gita culturale a Palermo, effettuata dai soci di Cefalù dell’Archeoclub d’Italia. Durante la visita al Palazzo Steri veniva notata da Stefania Randazzo, storico dell’arte e componente del consiglio direttivo, nella Sala delle Capriate, al secondo piano dello Steri a Palermo, la pala d’altare di Gaspare Serenario “Sposalizio mistico di Santa Caterina”: olio su tela della prima metà del XVIII sec., proveniente dal Monastero di Santa Caterina in Cefalù e in deposito presso la Galleria Regionale di Palazzo Abatellis a Palermo.
Per il gruppo è stata una vera sorpresa. Avevamo sentito parlare del dipinto – in passato – dal nostro socio Nico Marino, ma non avevamo mai avuto modo di vederlo. Le nostre informazioni “verbali” ci davano il dipinto nei depositi di Palazzo Abatellis, forse in attesa di un restauro. Solamente questo.
Ma la sua “apparizione” ha risvegliato in noi il desiderio di conoscenza e ci ha dato lo stimolo a organizzare la conferenza che desideriamo dedicare a tutti i nostri soci, ai nostri concittadini, agli studiosi e a tutti gli estimatori dell’arte che desiderano riscoprire una parte della storia culturale e artistica di Cefalù.
La conferenza si svolgerà il prossimo 6 maggio, alle ore 18.00, nella Sala delle Capriate del Palazzo di Città, con il patrocinio del Comune di Cefalù.
Programma:
Saluti
Rosario Lapunzina, Sindaco del Comune di Cefalù
Antonio Franco, Presidente del Consiglio Comunale di Cefalù
Introduzione
Flora Rizzo, Presidente dell’Archeoclub d’Italia sede di Cefalù
Relazione
Francesco Brugnò, Storico dell’Arte
Gaspare Serenario e “Lo sposalizio mistico di Santa Caterina” di Cefalù.
Interventi:
Rosalinda Brancato, Archeoclub d’Italia sede di Cefalù
La Chiesa di Santa Caterina nel Monastero delle Benedettine di Cefalù.
Evelina De Castro, Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis di Palermo
Un museo per custodire e tramandare.

redazione

Recent Posts

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

9 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

12 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

15 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

17 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

18 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

21 ore ago