????????????????????????????????????
“Una vita da social” questa mattina, a piazza Verdi, proprio davanti al teatro Massimo, ha replicato il successo ottenuto ieri sul lungomare di Cefalù.
Nella tappa palermitana, un testimonial d’eccezione, il noto comico siciliano Sasà Salvaggio, ha voluto offrire il proprio contributo, rendendo più briosi i temi trattati dalla campagna educativa grazie alla sua comicità.
I numerosi giovani intervenuti all’iniziativa, hanno potuto interagire con i poliziotti del Compartimento della Polizia Postale e delle Telecomunicazioni a bordo di un “Truck” allestito con tecnologie di ultima generazione, dove, gli agenti “specialisti” del settore hanno illustrato le principali insidie del web.
L’obiettivo, di tale progetto è quello di insegnare ai ragazzi a sfruttare le potenzialità comunicative del web e delle community online senza correre rischi connessi al cyberbullismo, alla violazione della privacy altrui e propria, al caricamento di contenuti inappropriati, alla violazione del copyright e all’adozione di comportamenti scorretti o pericolosi per sé e per gli altri.
La formazione sui temi della sicurezza e dell’uso responsabile della rete è un impegno quotidiano della Polizia di Stato e la collaborazione con il Ministero dell’Istruzione , della Università e della Ricerca è assolutamente determinante.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…