????????????????????????????????????
“Una vita da social” questa mattina, a piazza Verdi, proprio davanti al teatro Massimo, ha replicato il successo ottenuto ieri sul lungomare di Cefalù.
Nella tappa palermitana, un testimonial d’eccezione, il noto comico siciliano Sasà Salvaggio, ha voluto offrire il proprio contributo, rendendo più briosi i temi trattati dalla campagna educativa grazie alla sua comicità.
I numerosi giovani intervenuti all’iniziativa, hanno potuto interagire con i poliziotti del Compartimento della Polizia Postale e delle Telecomunicazioni a bordo di un “Truck” allestito con tecnologie di ultima generazione, dove, gli agenti “specialisti” del settore hanno illustrato le principali insidie del web.
L’obiettivo, di tale progetto è quello di insegnare ai ragazzi a sfruttare le potenzialità comunicative del web e delle community online senza correre rischi connessi al cyberbullismo, alla violazione della privacy altrui e propria, al caricamento di contenuti inappropriati, alla violazione del copyright e all’adozione di comportamenti scorretti o pericolosi per sé e per gli altri.
La formazione sui temi della sicurezza e dell’uso responsabile della rete è un impegno quotidiano della Polizia di Stato e la collaborazione con il Ministero dell’Istruzione , della Università e della Ricerca è assolutamente determinante.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…