PIANO REGOLATORE GENERALE DI CEFALÙ. 20 ANNI D’ATTESA

Cosa c’era. Cosa non può più esserci. Che fare adesso?
Venerdì, 5 maggio 2017, alle ore 18.30, nei locali del cinema Di Francesca di Cefalù, il prof. arch. Marcello Panzarella, già consulente del Comune di Cefalù per la progettazione della Variante Generale del Piano Regolatore della città, incontrerà i cittadini e i candidati alle prossime elezioni amministrative comunali, in merito alle tematiche del PRG. Interverrà il prof. ing. Giuseppe Trombino, consulente per il PRG di Cefalù.
Nell’ormai lontano 1997 il Consiglio Comunale di Cefalù aveva varato le direttive per la revisione del PRG della città, già a suo tempo (1963) redatto dal prof. Giuseppe Samonà, adottato nel 1968 e infine approvato dalla Regione nel 1974. Dopo vent’anni dalla emanazione, da parte del Consiglio Comunale dell’epoca, delle direttive per una sua revisione, la piena disponibilità del rinnovato strumento urbanistico non è ancora acquisita, se non a livello di progetto di massima, adottato da un commissario ad acta. Negli anni successivi a tale atto, trascorsi senza progressi significativi dell’iter, una serie di interventi disorganici ha compromesso una parte notevole delle previsioni infrastrutturali di quel disegno. Nell’imminenza delle elezioni comunali è perciò importante che cittadini e candidati prendano conoscenza di cosa fosse previsto nel Piano, cosa di esso non può più essere proposto, cosa ancora sarebbe possibile fare.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago