Primi incendi sulle Madonie, a quando la prevenzione dei Forestali ?

Inizia a soffiare il primo caldo con forti vento di scirocco, e il territorio siciliano rimane spiazzato da questo evento che come sempre lo si nota solo quando bussa dietro la porta. Inevitabili quindi i primi incendi come quello di Pollina San Mauro e Gratteri di ieri, paesi sulle Madonie dove giustamente come in tutti i posti della bella Sicilia rischiano di essere colpiti per l’ennesimo anno , aspettando una burocratica finanziaria che deve essere avallata e diretta sulla giusta via, per poter ottemperare ai relativi danni. Giustamente se si deve aspettare il 15 Giugno per aprire la campagna antincendio ed avere all’opera i Forestali di competenza, si deve arginare il problema con i viali parafuoco, ma dove sono gli operai ?
Gli operai attendono l’esito e l’agonia di questi giorni, dove tra dubbi,incertezze,sperpero di denaro e piccoli passi si cerca a parole di accontentare una marea di precari e famiglie siciliane da cui dipende il loro futuro lavorativo. Agire ora ed avviare i lavoratori nei cantieri rimane sempre l’unico scopo per tutelare i boschi e le zone di montagna colpite già da piccoli incendi che si alimentano con i venti di scirocco come è successo anche a Casteldaccia e Piana degli Albanesi, dove sono intervenuti i Vigili del Fuoco per fronteggiare e limitare le alte fiamme, ma dove è stato anche inevitabile l’intervento dei Canadair. Sperando che il Governo regionale non si tuteli e avalli sempre l’intervento aereo al minimo incendio, la mano operativa del Forestale sulla prevenzione con i viali parafuoco rimane l’unico tassello per tamponare il problema e tergiversare su date e sblocco dell’iter burocratico di avviamento al lavoro, che deve essere immediato, guardando ciò che è successo i negli anni passati.
Per l’ennesimo anno i lavoratori chiedono l’immediato avvio di tutti i Forestali visti i modi e l’imprevedibilità di madre natura che, non può certamente aspettare la Finanziaria. Mettere in sicurezza il patrimonio boschivo siciliano in tempi e modi giusti, rimane sempre l’unico obiettivo reale di una programmazione seria e concreta per tutelare ciò che la natura ci offre e a cui tutti siamo tenuti a rispettare.

Antonio David

redazione

Recent Posts

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

1 ora ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

11 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

14 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

17 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

19 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

22 ore ago