Pediatria,Ginecologia e Ortopedia: passo indietro(positivo?) sulla struttura ospedaliera di Petralia Sottana

Cambiano le carte in tavola per l’Ospedale Madonna dell’alto di Petralia Sottana, dove nell’ultimo incontro dei sindaci della provincia e il direttore Asp 6 Di Palermo Antonio Candela, svoltosi a Corleone, si è messo in atto che la struttura sarà rafforzata, potenziata e riqualificata. In particolare, saranno riattivate l’ unità operativa di Ginecologia Ostetricia e l’unità operativa semplice di Pediatria che passerà a fascia alta. Sarà riqualificata, inoltre, l’unità operativa di Chirurgia che diventerà anche unità dipartimentale a fascia alta, mentre il reparto di Ortopedia sarà rivalutato con l’assunzione di nuovo personale medico specializzato.
A tutto questo certamente fa eco la soddisfazione di tutti i sindaci del comprensorio madonita e il plauso da condividere con tutto il sistema se questo verrà mantenuto e sarà monitorato degnamente da fatti che devono essere attuati nel breve tempo con un cambiamento di rotta che il comprensorio aspettava, visto quali erano le attenzioni e i compiti che le strutture dovevano seguire dopo la nuova composizione della rete ospedaliera regionale e dove si erano perse le possibilità di riprendere i discorsi sui reparti di ginecologia e ortopedia. Rimane ancora aperto il discorso sul punto nascita, chiodo fisso del territorio madonita che si trova adesso a combattere con carte e competenze che ancora rimangono in attesa di essere giudicate e riviste, cercando di evitare la limitazione del sistema ad un numero di parti l’anno (500) che certamente il territorio non può mantenere, visti i tempi attuali e con colpe non dovute alla struttura, ma ad una lungimirante presa di posizione reale che i responsabili devono avere, pensando che tanta gente non può allontanarsi per partorire a distanza chilometriche proibitive in strade e tempi che lasciano a desiderare.
Adeguamenti sanitari che devono concordarsi per un bene comune, senza dimenticare che prima di tutto viene il paziente e il rispetto dell’attività che si svolge ,indipendentemente del ruolo che si copre all’interno del sistema, ma pensare che si può agire migliorandolo, con un cambiamento di rotta che può soltanto portare giovamento alla Rete Madonie.Termini-Cefalù, visto che ad oggi si può ricapitolare il concetto di avere 3 Presidi Ospedalieri classificati quale SPOKE ( PRIMO LIVELLO): quello di Cefalù, Presidio Ospedaliero di Base quello di Termini e Presidio Ospedaliero di Area Disagiata quello di Petralia., con un progetto unitario di integrazione tale da garantire e assicurare una qualità ospedaliera decente per l’intera utenza che certamente cercherà di alleggerire i propri pensieri di salute.
Intanto il Comitato dei Sindaci ha convocato, per MERCOLEDÌ 3 MAGGIO alle ore 18.00, presso l’AULA CONSILIARE di Petralia Sottana, un incontro per fare il punto della situazione sulla vertenza Ospedale di Petralia e nuova rete ospedaliera siciliana.
Antonio David

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

3 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

5 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

15 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

18 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

21 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

23 ore ago