Portare a vera soluzione le problematiche, nell’osservanza delle norme e nell’interesse della Collettività. Questo è l’obiettivo che l’Amministrazione Lapunzina si è sempre prefisso e per conseguire il quale, con il consenso degli elettori, intende operare anche in futuro.
Un esempio riguarda le concessioni sul Lungomare Giardina, per l’installazione di tavoli e sedie. Lo scrive in un comunicato il movimento “Insieme per Cefalù” che appoggia la ricandidatura a Sindaco di Rosario Lapunzina.
Mai, prima d’ora – scrive il movimento “Insieme per Cefalù” – rilasciate ai ristoratori, che si trovavano, loro malgrado, ad operare in virtù di una concessione rilasciata, sull’area, al Comune, per finalità evidentemente diverse dall’attività di ristorazione. Una vicenda che l’Amministrazione Lapunzina ha inteso portare a definitiva soluzione, attivando ogni iniziativa necessaria a far sì che il Demanio Marittimo concedesse le aree a chi, realmente ne fa uso.
Da quest’anno – conclude il movimento “Insieme per Cefalù” – i ristoratori del Lungomare sono i legittimi titolari dei provvedimenti di concessione e possono serenamente svolgere la loro attività, programmando il futuro. Un aiuto concreto alle categorie produttive, una procedura che solleva l’Ente da oneri impropri, che ricadevano su tutti i cittadini. Un modo sano ed efficace di amministrare la cosa pubblica
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…