Portare a vera soluzione le problematiche, nell’osservanza delle norme e nell’interesse della Collettività. Questo è l’obiettivo che l’Amministrazione Lapunzina si è sempre prefisso e per conseguire il quale, con il consenso degli elettori, intende operare anche in futuro.
Un esempio riguarda le concessioni sul Lungomare Giardina, per l’installazione di tavoli e sedie. Lo scrive in un comunicato il movimento “Insieme per Cefalù” che appoggia la ricandidatura a Sindaco di Rosario Lapunzina.
Mai, prima d’ora – scrive il movimento “Insieme per Cefalù” – rilasciate ai ristoratori, che si trovavano, loro malgrado, ad operare in virtù di una concessione rilasciata, sull’area, al Comune, per finalità evidentemente diverse dall’attività di ristorazione. Una vicenda che l’Amministrazione Lapunzina ha inteso portare a definitiva soluzione, attivando ogni iniziativa necessaria a far sì che il Demanio Marittimo concedesse le aree a chi, realmente ne fa uso.
Da quest’anno – conclude il movimento “Insieme per Cefalù” – i ristoratori del Lungomare sono i legittimi titolari dei provvedimenti di concessione e possono serenamente svolgere la loro attività, programmando il futuro. Un aiuto concreto alle categorie produttive, una procedura che solleva l’Ente da oneri impropri, che ricadevano su tutti i cittadini. Un modo sano ed efficace di amministrare la cosa pubblica
Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…
Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…
Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…