“L’emergenza è ormai rientrata ma abbiamo seguito con sofferenza e apprensione l’evolversi della situazione per tutta la notte. L’incendio divampato ieri pomeriggio ha distrutto decine di ettari di macchia e ha minacciato diverse abitazioni”. Lo dice il sindaco di Pollina Magda Culotta, che aggiunge: “Il comune di Pollina denuncerà quanto accaduto. Ogni anno purtroppo le Madonie vengono ferite a morte dalla mano scellerata dei piromani e da interessi che rischiano di compromettere l’intero ecosistema di uno dei luoghi più belli della Sicilia. E se dovessimo scoprire che c’è la mano dell’uomo, in caso di processo, ci costruiremo parte civile. Ringrazio tutti gli uomini dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile di Pollina, San Mauro, Castelbuono, Cefalù e Lascari e tutte le forze dell’ordine locali che questa notte hanno lavorato per spegnere il rogo e mettere in sicurezza le famiglie le cui case sono state minacciate dalle fiamme e che fortunatamente non hanno subito alcun danno”.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…