A Cefalù fare turismo curando la toponomastica

«La toponomastica è la memoria storica di una città. Per la Cefalù città turistica è anche occasione importante per far conoscere la nostra storia agli ospiti e ai turisti. Va riorganizzata facendo spazio a quelle persone che negli ultimi anni hanno fatto la storia della nostra città». Lo afferma il candidato sindaco Giuseppe Guercio che sta facendo conoscere la parte di progetto politico per la città che riguarda l’organizzazione della comunità.

Una località turistica come Cefalù tra gli impegni sociali ha anche la cura della toponomastica. Gli ospiti vanno accolti raccontando loro la storia delle persone che hanno costruito la città. Analizzando lo stradario cefaludese ci si accorge che non sempre i nomi delle sue strade raccontano la storia della città. Anche alcune strutture pubbliche e alcuni edifici istituzionali sono senza un nome. Bisognerebbe curare nei particolari la toponomastica della città.

«Per dare subito concretezza a questo progetto – continua Guercio – chiamerò a presiedere la commissione toponomastica comunale lo storico Giovanni Marino che oggi rappresenta a Cefalù una personalità a cui fare riferimento per le vicende legate alla nostra città». Fin d’ora all’interno della coalizione che sostiene la candidatura di Pippo Guercio è stato costituito un gruppo di lavoro con l’obiettivo di raccogliere indicazioni sugli uomini e le donne di Cefalù a cui andrebbe tributato un grazie pubblico per quanto hanno saputo operare nel campo sociale, culturale, politico ed economico. Per questo i cittadini possono segnalare al numero 391.7609096 i nomi di quei cefaludesi a cui va tributato il grazie istituzionale intitolando loro un angolo di città che ne ricordi il nome a residenti e visitatori.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

3 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

23 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago