«Anche se i termini per avere il Giudice di Pace a Cefalù sono chiusi è intendimento attivare ogni procedura per tentare di avere l’Ufficio del Giudice di Pace nel nostro Comune». Lo afferma il candidato sindaco Pippo Guercio che presenta i progetti del suo programma politico.
Il Comune di Cefalù, dopo l’elezione a sindaco di Giuseppe Guercio, invierà richiesta al Ministero della Giustizia. Chiederà, inoltre, ai consigli comunali dei comuni vicini di approvare una convenzione per la gestione associata dell’Ufficio del Giudice di Pace di Cefalù. Il Municipio cefaludese metterà a disposizione i locali dove ospitare l’Ufficio. Ai comuni che vogliono gestire in maniera associata l’Ufficio del giudice di pace di Cefalù sarà chiesto di compartecipare alle spese per il servizio di pulizia e per la rete telefonica.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…