«Un museo archeologico nei locali dell’ex liceo linguistico». E’ uno dei progetti del programma di Pippo Guercio candidato sindaco per il Comune di Cefalù.
I frammenti archeologici custoditi nei locali dietro al Bastione versano in condizioni critiche perché sono sistemati da decenni in cassette che col tempo si sono rotte, creando anche confusione tra i reperti che si sono mescolati tra loro. La soluzione migliore, per liberare i locali e salvare i reperti, è quella di creare un museo archeologico con annessi magazzini e stanze adibite al restauro e allo studio dei materiali. I locali ormai liberi dell’ex liceo linguistico sono adatti allo scopo intanto per la posizione strategica dell’edificio e poi perché già suddivisi in stanze. Per l’apertura del Museo occorre predisporre un sistema di allarme ed acquistare le teche in cui riporre i materiali. All’interno vi potrebbero anche nascere un bookshop, un bar, un ristorante e una ludoteca.
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…