Domenica a Castellana Sicula cerimonia di consegna di “Un’Ambulanza per Castellana”

L’Automobile Club Servizi, rappresentata dall’amministratore unico, l’On. Alessandro Aricò, domenica 30 Aprile, consegnerà alla G.I.V.A. di Castellana Sicula (Gruppo Internazionale Volontariato Arcobaleno) un’ambulanza. La cerimonia avverrà a Calcarelli in Piazza vittoria alle ore 17,00 . La G.I.V.A., dopo un’attenta valutazione delle problematiche che affliggono il territorio, ha riscontrato che sul piano socio-sanitario si registrano alcune criticità sul profilo “Tecnico” che interessano la comunità castellanese. Tutto ciò li ha spinti ad avviare, qualche mese fa, un’iniziativa, denominata “Un’ambulanza per Castellana” con l’invio di una lettera alle famiglie che ne spiegava i motivi e con bollettino postale annesso per la raccolta fondi, perché voleva acquistarne una, ma grazie all’interessamento e al lavoro di alcune persone che si sono prese a cuore l’iniziativa, come l’on Aricò, si è riusciti ad averla, donata in comodato d’uso gratuito, dall’Automobile Club Servizi. I volontari, dopo la cerimonia di consegna, continueranno con la raccolta fondi, sempre in piazza San Francesco di Paola. Lì sarà allestito uno stand che servirà a raccogliere altri contributi volontari che la gente vorrà eventualmente dare, inoltre inizierà una degustazione di prodotti donati dalle aziende locali, perché il ricavato, sommato a quanto già raccolto in precedenza con le donazioni, servirà a finanziare l’acquisto delle attrezzature che mancano dentro l’ambulanza, tipo il defibrillatore, e per il mantenimento della stessa.
E’ bene ricordare che questa Ambulanza sarà a disposizione della cittadinanza castellanese e all’occorrenza anche di quelle limitrofe, ma non sarà adibita al Primo Soccorso, perché lo stesso è svolto dal 118, anche se potrebbe diventarlo in futuro. Sarà usata per manifestazioni che si svolgono nel comune, per emergenza in caso di calamità o altro e anche per tutti quei servizi che svolgono le ambulanze “Private”: accompagnare le persone che ne hanno di bisogno e ne fanno richiesta, per andare o tornare dall’ospedale o in altre strutture.
Voglio concludere con le parole che la G.I.V.A. ha preso in prestito dal Beato Don Pino Puglisi: “SE OGNUNO FA QUALCOSA ALLORA SI PUO’ FARE MOLTO”.

Vincenzo Intrivici

redazione

Recent Posts

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

2 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

12 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

15 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

18 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

20 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

24 ore ago