Blufi al lavoro per la Sagra del finocchietto

Blufi si prodiga, anche, quest’anno per la preparazione dei prodotti gastronomici legati ai sapori del finocchietto. Tutti pronti i blufesi per la raccolta del finocchietto nelle campagne del comprensorio Madonita. IL FOENICULUM VOLGARE, nasce e cresce spontaneamente nel nostro territorio ed ha proprietà digestive, diuretiche e antisettiche. Domenica 14 Maggio, nel corso principale di Blufi, sarà, possibile degustare tanti prodotti a base di finocchietto: dall’antipasto al dolce e al liquore.
L’evento organizzato dalla Pro loco, in collaborazione con il Comune, le Congregazioni e altre associazioni, aprirà le porte della Sagra già a partire dal mattino e per protrarsi fino a tarda serata.
Naturalmente, durante tutto l’arco della giornata i visitatori saranno allietati da spettacoli itineranti sia musicali che culturali.
Il programma dell’evento prevede:
ore 9:00 Inaugurazione della sagra e apertura degli stands di prodotti locali e manufatti artigianali;
ore 10:00 Convegno presso aula consiliare: “Dalle erboriste medievali alle contadine della medicina popolare”. Convegno che sarà introdotto dalla giornalista Mirella Mascellino e che vedrà la presenza della scrittrice e studiosa Marinella Fiume. Il suo intervento sarà accompagnato dalla musica e dalla voce di Piero Romano;
Ore 12:30 cucina dal vivo con la degustazione di piatti a base di finocchietto
Il menù viene proposto al prezzo di 8,00 euro
Nel corso della giornata saranno messe a disposizione delle navette gratuite da Blufi per il Santuario della Madonna dell’Olio per dare la possibilità a chi lo vorrà di andarne ad ammirare la bellezza.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione ore 16 del 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

11 minuti ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

28 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

9 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago