Targa Florio Classica – “Triplete” Moceri-Dicembre

La 101 esima edizione della Targa Florio Classica è vinta da Giovanni Moceri e Valeria Dicembre (foto), che con la Fiat 508 C del 1938 della Loro Piana Classic, hanno apposto il terzo sigillo nella gara che più ambiscono. Il medico campobellese ha confermato anche questa mattina la sua imbattibilità sui tracciati della “Targa”. Andato al comando nella seconda giornata di gara, la tappa più lunga di tutta la competizione e dallo sviluppo concentrato sulle Madonie, Moceri ha proseguito ancora nella terza ed ultima frazione di gara, conclusa nel primo pomeriggio in Piazza Verdi a Palermo. “La Targa Florio quest’anno ha un sapore particolare per me, per la condivisione della vittoria con mia moglie. La gara è stata difficile, le prove impegnative dall’alto grado di difficoltà in un contesto sempre bellissimo ma che richiedevano una attenzione particolare”
E’ una Targa Florio Classica ad aprire un nuovo secolo di storia dell’Automobile ed un nuovo capitolo sportivo della “Cursa”, quella conclusa da poche ore in Piazza Verdi a Palermo.
Gara dal percorso ampio, da Palermo a Taormina, risalendo per la Costa Saracena, quella Messinese, ma anche nell’entroterra messinese e poi le mitiche strade delle Madonie, Floriopoli, Cefalù e Castelbuono. Ma anche le zone di Monreale, Partinico, Calatafini, Segesta e Castellamare del Golfo.
Novità e tradizione, appunto. Un mix vincente, affascinante, ben amalgamato che ancora nel futuro sarà riproposto e sul quale si potrà vedere all’opera i campioni della Regolarità. E’ l’impegno che lo stesso presidente dell’Automobile Club d’Italia ha ribadito nel corso della premiazione finale, tenutasi nel foyer del Teatro Massimo di Palermo, quando l’ingegner Angelo Sticchi Damiani ha detto nel corso del suo saluto: “Tre anni fa abbiamo iniziato questo percorso con la Targa Florio e con l’Automobile Club di Palermo, vero padrone di casa, perchè è un atto dovuto alla storia dell’Automobilismo, alla Sicilia, al comprensorio delle Madonie. Poi tutti sappiamo che nella gara parallela del Rally c’è stato l’evento drammatico, dovuto ad una fatalità che può accadere, che ha coinvolto due persone che amavano l’Automobilismo, i rally in particolare. Io e tutto l’Automobile Club Italia, siamo vicini alle famiglie e vogliamo ricordare i nostri Amici con un minuto di silenzio. Ringrazio tutti quelli che ci hanno aiutato e, soprattutto, l’amico Nino Vaccarella e l’Università che ci ha messo a disposizione il Museo dei Motori e Meccanismi, luogo di vera cultura motoristica che si coniuga bene con la Targa Florio.”
Moceri e Dicembre, hanno battuto sul filo di lana Angelo Accardo e Linda Messina, Fiat 1100 del 1957 della scuderia Amaranto Montebello, secondi al traguardo, accusando un divario di sole 78 penalità in più, rispetto ai vincitori, pagando, forse, un inizio di gara al di sotto delle loro possibilità, soprattutto nelle prove di Taormina e nella zona di Novara di Sicilia. Nella seconda e terza tappa, i campobellesi hanno però contenuto ampiamente la rimonta degli inossidabili fuoriclasse Giuliano Canè e Lucia Galliani. Chiudono infatti al terzo posto i bolognesi, anche in virtù dei coefficienti applicati in base all’anno dei costruzione dell’auto, superando i rallentamenti dovuti alla rottura dello spinterogeno della loro Lancia Aprila del 1938 Loro Piana Classic, riparato grazie all’intervento notturno di dell’amico Fabrizio Falanga. Gli emiliani sono poi passati all’attacco nella parte finale di gara e, infilando una serie di “stacchi” perfetti, hanno rimontato la classifica classificandosi al terzo posto assoluto.
Quarti ad un passo dal podio sono Leonardo Fabbri e Vincenzo Bertieri, ottimi sugli stacchi per tutta la gara, affrontata con la Volvo PV 544 Sport, anche se nel finale hanno potuto recuperare una posizione dopo che, i perfetti compagni di squadra alla Scuderia Volvo Club Massimo Zanasi e Barbara Bertini con la Volvo P1800 Jensen hanno dovuto lasciare la terza piazza accusando forte ritardo nella terza tappa.
Quinti della classifica assoluta sono i piemontesi Riccardo Cristina e Sabrina Baroli, autentici stoici attori al volante della Bugatti T40 del 1927 nei colori della Loro Piana Classic, che con questa prestazione s’aggiudica la classifica per Scuderie.
Vittoria di Monica e Alessandro Del Bufalo Bobbià, su Ferrari 458 Spider nella prova del Ferrari Tribute to Targa Florio Classica. Secondo posto per Franco e Marco Serventi a bordo della Ferrari 458 Speciale, mentre al terzo posto si piazzano Iacopo Barberini e Daniela Marconcini, con la Ferrari 488 Gtb

Classifica Finale

“Epoca Championship”
Campionato Italiano Grandi Eventi ACI Sport
Classifica Conduttori: 1. Moceri punti 40; 2. Accardo 35; 3. Canè 32; 4. Fabbri Leonardo 29; 5. Cristina punti 26.
Classifica Scuderie: 1. Loro Piana Classic punti 15; 2. Scuderia Nettuno Bologna 12

redazione

Recent Posts

1º ottobre 2025: Bollette, da questa data cambia tutto | Tariffe rivoluzionate all’improvviso: svelate le nuove cifre

Da ottobre il mercato elettrico si trasforma: nuove regole, più volatilità e conseguenze dirette sulle…

2 ore ago

“Fate sparire questi barattoli”: ultim’ora, il Ministero interviene d’urgenza | Nel mirino prodotti made in Italy

Attenzione a questi barattoli "Made in Italy" non dovete consumarli, il Ministero ha diramato l'urgenza.…

4 ore ago

“Farmaci gratis per gli OVER 65” | Sanità, finalmente una bella notizia: una spesa in meno per milioni di italiani

Farmaci gratis per gli over 65, ecco cosa sta cambiando nella sanità: tutti i dettagli…

8 ore ago

Assegno Unico addio per sempre: INPS gela tutti con un avviso | Stop ufficiale da questa data

Il sostegno economico erogato dall'INPS viene sospeso: migliaia di famiglie non riceveranno contributi a partire…

10 ore ago

Ultim’ora, la radio in macchina sparisce per sempre | “Presto saranno solo un ricordo”: si tratta della fine di un’era

Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…

20 ore ago

Riconosci questo bambino? Oggi è il portabandiera della musica italiana | Lo conoscono anche i muri

Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…

23 ore ago