Guercio:per il Municipio cefaludese una burocrazia zero

«Oggi abbiamo bisogno di servizi comunali da offrire ai cittadini secondo i criteri di efficacia, efficienza e trasparenza. Per una città turistica come Cefalù ci vuole un Municipio con una burocrazia zero». Lo afferma il candidato sindaco Pippo Guercio che fa conoscere il primo di alcuni progetti che riguardano la macchina burocratica municipale.

Occorre valorizzare il personale, investire sulla sua formazione e ottimizzare l’azione burocratica. E’ necessario semplificare al massimo le procedure burocratiche per dare ai cittadini risposte rapide. Bisogna favorire l’informatizzazione e la digitalizzazione dei servizi amministrativi. Il sito del Comune dovrà essere il Municipio on line per la città, per i cittadini e per le imprese.

Per realizzare tutto questo, una volta eletto, il sindaco costituirà un gruppo di lavoro, composto da dipendenti comunali, cittadini, professionisti e consulenti. Avrà il compito di studiare ed elaborare un progetto di burocrazia zero per il Comune di Cefalù. Un programma che rimoduli i servizi comunali per renderli vicini ai cittadini. Il progetto, una volta elaborato, va presentato alla città, discusso fra i cittadini ed approvato dal consiglio comunale.

«Un Municipio con burocrazia zero – commenta Guercio – è un luogo dove non esistono intralci e ostacoli per i cittadini e per le imprese. Stiamo elaborando il progetto per la città di Cefalù insieme a tante persone che ci danno consigli e suggerimenti. Quanti vogliono possono inviare le loro proposte e le loro idee, per questo progetto, al numero 391.7609096».

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

9 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

15 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago