Ancora una volta, questa associazione informa i cittadini di come si stia affrontando, da parte della Federconsumatori, la gravissima situazione della potabilità dell’acqua e della mancata fatturazione dei consumi idrici come esposto in mail inviata all’Amap e, per conoscenza, ad altre Autorità che, speriamo, facciano sentire al più presto la loro voce e che prendano al più presto, le dovute decisioni nei confronti di chi continua ad erogare acqua NON potabile, di chi non emette le relative fatture (per fare arrivare poi i solleciti di pagamento così come si sta verificando in questi giorni con raccomandate indirizzate agli utenti che (forse!) non hanno pagato l’acqua del lontano 2006/7) e di chi dovrà gestire il S.I.I. La denuncia viene da Giovanni Brocato, FederConsumatori.
Entro fine mese-primi di maggio – conclude Brocato – ne dovremmo sapere di più e, saranno salassi per i cittadini di Cefalù. Si invitando ancora una volta i cefaludesi all’AUTOLETTURA e a produrla, tramite raccomandata A/R o per pec (protocollo@pec.comune.cefalu.pa.it; amapspa@legalmail.it).
Da ottobre il mercato elettrico si trasforma: nuove regole, più volatilità e conseguenze dirette sulle…
Attenzione a questi barattoli "Made in Italy" non dovete consumarli, il Ministero ha diramato l'urgenza.…
Farmaci gratis per gli over 65, ecco cosa sta cambiando nella sanità: tutti i dettagli…
Il sostegno economico erogato dall'INPS viene sospeso: migliaia di famiglie non riceveranno contributi a partire…
Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…
Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…