Ancora una volta, questa associazione informa i cittadini di come si stia affrontando, da parte della Federconsumatori, la gravissima situazione della potabilità dell’acqua e della mancata fatturazione dei consumi idrici come esposto in mail inviata all’Amap e, per conoscenza, ad altre Autorità che, speriamo, facciano sentire al più presto la loro voce e che prendano al più presto, le dovute decisioni nei confronti di chi continua ad erogare acqua NON potabile, di chi non emette le relative fatture (per fare arrivare poi i solleciti di pagamento così come si sta verificando in questi giorni con raccomandate indirizzate agli utenti che (forse!) non hanno pagato l’acqua del lontano 2006/7) e di chi dovrà gestire il S.I.I. La denuncia viene da Giovanni Brocato, FederConsumatori.
Entro fine mese-primi di maggio – conclude Brocato – ne dovremmo sapere di più e, saranno salassi per i cittadini di Cefalù. Si invitando ancora una volta i cefaludesi all’AUTOLETTURA e a produrla, tramite raccomandata A/R o per pec (protocollo@pec.comune.cefalu.pa.it; amapspa@legalmail.it).
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…