Ancora una volta, questa associazione informa i cittadini di come si stia affrontando, da parte della Federconsumatori, la gravissima situazione della potabilità dell’acqua e della mancata fatturazione dei consumi idrici come esposto in mail inviata all’Amap e, per conoscenza, ad altre Autorità che, speriamo, facciano sentire al più presto la loro voce e che prendano al più presto, le dovute decisioni nei confronti di chi continua ad erogare acqua NON potabile, di chi non emette le relative fatture (per fare arrivare poi i solleciti di pagamento così come si sta verificando in questi giorni con raccomandate indirizzate agli utenti che (forse!) non hanno pagato l’acqua del lontano 2006/7) e di chi dovrà gestire il S.I.I. La denuncia viene da Giovanni Brocato, FederConsumatori.
Entro fine mese-primi di maggio – conclude Brocato – ne dovremmo sapere di più e, saranno salassi per i cittadini di Cefalù. Si invitando ancora una volta i cefaludesi all’AUTOLETTURA e a produrla, tramite raccomandata A/R o per pec (protocollo@pec.comune.cefalu.pa.it; amapspa@legalmail.it).
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…