22° CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI MUSICISTI “Premio Benedetto Albanese” – Caccamo

Al via il 22° CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI MUSICISTI “Premio Benedetto Albanese” Organizzato dall’associazione amici della musica “Benedetto Albanese e Patrocinato al Comune di Caccamo. Da Domenica 23 sino al 30 aprile 2017 si sfideranno a colpi di note musicali circa 900 musicisti provenienti da tutta Italia per aggiudicarsi l’ambìto “PREMIO BENEDETTO ALBANESE” consistente in una borsa di studio di € 1.200,00 , una serie di concerti da eseguire presso associazioni della Sicilia ed altri premi messi a disposizione dagli sponsor.
Le audizioni si svolgeranno tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 19.00 presso l’Auditorium S. Marco e saranno suddivisi in sezioni (tipologia di strumento: Pianoforte, Archi, Fiati, Chitarra, Arpa, Fisarmonica, Percussioni, Musica da Camera, Canto, Cori, Musica jazz e Orchestre delle Scuole Medie ad Ind. Musicale e delle Scuole del I e II ciclo d’Istruzione) e per categorie di età. In particolare il 28 i giovani talenti delle scuole, si esibiranno nel sontuoso Castello Medievale di Caccamo. I concorrenti, con un programma libero saranno esaminati da una commissione composta da musicisti di fama internazionale come il M° Giuseppe La Licata (pianista-concertista), e coordinata dal presidente dell’Associazione Prof. Renato Filippello.
La manifestazione si concluderà il 30 aprile alle ore 19.30 presso la Chiesa S. Maria degli Angeli, quando sarà proclamato il VINCITORE della BORSA DI STUDIO intitolata al compositore caccamese Benedetto Albanese di € 1.200,00. Oltre alla realizzazione di un CD distribuito dalla stessa Associazione organizzatrice, saranno assegnati concerti premio e altri premi offerti da sponsor e istituzioni culturali. Degni di nota particolare il premio CHOPIN, il premio dedicato al miglior giovane jazzista, quello per il miglior cantante, un premio ad uno strumentista a fiato dedicato al clarinettista ANDREA STANFA e quello dedicato al miglior strumento ad arco dedicato al primo Presidente del sodalizio che organizza l’evento VINCENZO CIMO’-
I cittadini caccamesi insieme ai musicisti provenienti da tutta Italia, riempiranno di magia sonora l’affascinante borgo medievale per una settimana (del 23 al 30) di intense attività culturali e musicali.

redazione

Recent Posts

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

41 minuti ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

3 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

4 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

6 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

7 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

9 ore ago