22° CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI MUSICISTI “Premio Benedetto Albanese” – Caccamo

Al via il 22° CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI MUSICISTI “Premio Benedetto Albanese” Organizzato dall’associazione amici della musica “Benedetto Albanese e Patrocinato al Comune di Caccamo. Da Domenica 23 sino al 30 aprile 2017 si sfideranno a colpi di note musicali circa 900 musicisti provenienti da tutta Italia per aggiudicarsi l’ambìto “PREMIO BENEDETTO ALBANESE” consistente in una borsa di studio di € 1.200,00 , una serie di concerti da eseguire presso associazioni della Sicilia ed altri premi messi a disposizione dagli sponsor.
Le audizioni si svolgeranno tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 19.00 presso l’Auditorium S. Marco e saranno suddivisi in sezioni (tipologia di strumento: Pianoforte, Archi, Fiati, Chitarra, Arpa, Fisarmonica, Percussioni, Musica da Camera, Canto, Cori, Musica jazz e Orchestre delle Scuole Medie ad Ind. Musicale e delle Scuole del I e II ciclo d’Istruzione) e per categorie di età. In particolare il 28 i giovani talenti delle scuole, si esibiranno nel sontuoso Castello Medievale di Caccamo. I concorrenti, con un programma libero saranno esaminati da una commissione composta da musicisti di fama internazionale come il M° Giuseppe La Licata (pianista-concertista), e coordinata dal presidente dell’Associazione Prof. Renato Filippello.
La manifestazione si concluderà il 30 aprile alle ore 19.30 presso la Chiesa S. Maria degli Angeli, quando sarà proclamato il VINCITORE della BORSA DI STUDIO intitolata al compositore caccamese Benedetto Albanese di € 1.200,00. Oltre alla realizzazione di un CD distribuito dalla stessa Associazione organizzatrice, saranno assegnati concerti premio e altri premi offerti da sponsor e istituzioni culturali. Degni di nota particolare il premio CHOPIN, il premio dedicato al miglior giovane jazzista, quello per il miglior cantante, un premio ad uno strumentista a fiato dedicato al clarinettista ANDREA STANFA e quello dedicato al miglior strumento ad arco dedicato al primo Presidente del sodalizio che organizza l’evento VINCENZO CIMO’-
I cittadini caccamesi insieme ai musicisti provenienti da tutta Italia, riempiranno di magia sonora l’affascinante borgo medievale per una settimana (del 23 al 30) di intense attività culturali e musicali.

redazione

Recent Posts

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

2 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

5 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

8 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

10 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

14 ore ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

15 ore ago