22° CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI MUSICISTI “Premio Benedetto Albanese” – Caccamo

Al via il 22° CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI MUSICISTI “Premio Benedetto Albanese” Organizzato dall’associazione amici della musica “Benedetto Albanese e Patrocinato al Comune di Caccamo. Da Domenica 23 sino al 30 aprile 2017 si sfideranno a colpi di note musicali circa 900 musicisti provenienti da tutta Italia per aggiudicarsi l’ambìto “PREMIO BENEDETTO ALBANESE” consistente in una borsa di studio di € 1.200,00 , una serie di concerti da eseguire presso associazioni della Sicilia ed altri premi messi a disposizione dagli sponsor.
Le audizioni si svolgeranno tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 19.00 presso l’Auditorium S. Marco e saranno suddivisi in sezioni (tipologia di strumento: Pianoforte, Archi, Fiati, Chitarra, Arpa, Fisarmonica, Percussioni, Musica da Camera, Canto, Cori, Musica jazz e Orchestre delle Scuole Medie ad Ind. Musicale e delle Scuole del I e II ciclo d’Istruzione) e per categorie di età. In particolare il 28 i giovani talenti delle scuole, si esibiranno nel sontuoso Castello Medievale di Caccamo. I concorrenti, con un programma libero saranno esaminati da una commissione composta da musicisti di fama internazionale come il M° Giuseppe La Licata (pianista-concertista), e coordinata dal presidente dell’Associazione Prof. Renato Filippello.
La manifestazione si concluderà il 30 aprile alle ore 19.30 presso la Chiesa S. Maria degli Angeli, quando sarà proclamato il VINCITORE della BORSA DI STUDIO intitolata al compositore caccamese Benedetto Albanese di € 1.200,00. Oltre alla realizzazione di un CD distribuito dalla stessa Associazione organizzatrice, saranno assegnati concerti premio e altri premi offerti da sponsor e istituzioni culturali. Degni di nota particolare il premio CHOPIN, il premio dedicato al miglior giovane jazzista, quello per il miglior cantante, un premio ad uno strumentista a fiato dedicato al clarinettista ANDREA STANFA e quello dedicato al miglior strumento ad arco dedicato al primo Presidente del sodalizio che organizza l’evento VINCENZO CIMO’-
I cittadini caccamesi insieme ai musicisti provenienti da tutta Italia, riempiranno di magia sonora l’affascinante borgo medievale per una settimana (del 23 al 30) di intense attività culturali e musicali.

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

18 minuti ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

3 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

5 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

8 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

9 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

11 ore ago