Alberghiero Mandralisca – Concorso addetti accoglienza turistica – I vincitori

Giovedì 20 Aprile 2017, nei locali dell’aula magna dell’istituto alberghiero “Mandralisca” di Cefalù, si è svolto la VI edizione del concorso interno “professione receptionist” rivolto agli alunni delle classi III – IV – V A del settore accoglienza turistica. Lo scrivono i dirigenti Francesco Di Majo e Giuseppe Capuana.
Il progetto – dicono – nasce dall’esigenza di tradurre in esperienza diretta le attività didattiche tecnico pratiche laboratoriali degli allievi al fine di ampliarne le opportunità di crescita umana, relazionale e professionale. Si vuole offrire agli studenti l’opportunità di esperienze concrete di tipo laboratoriali da svolgere nella nostra istituzione scolastica al fine di ampliare la motivazione allo studio della micro lingua di settore, alla disciplina tecnico pratica di settore nonché la propria autostima attraverso una competizione che ha come oggetto lo svolgimento di casi pratici.
Il concorso – spiegano – consiste in una gara interna rivolta agli alunni divisi in gruppi di lavoro per dare loro la possibilità, attraverso tecniche di role play e simulazione di casi pratici, di migliorare le proprie competenze e conoscenze acquisite durante l’anno scolastico.
Le prove della gara hanno avuto come oggetto la soluzione di casi pratici inerenti “la fase ante; la fase check-in; live- in check –out del ciclo cliente che si svolgono nel reparto di front-back office delle strutture ricettive.
I candidati hanno simulato un dialogo in lingua straniera (Inglese, Francese, Tedesco) negoziando con il cliente e nel contempo hanno espletato le tipiche operazioni di back office.
Tutte le operazioni sono state attentamente valutate da una qualificatissima giuria, composta da professionisti operanti nelle strutture ricettive del comprensorio.
Un ringraziamento particolare – concludono i dirigenti – va agli allievi tutti che hanno partecipato alle attività, al gruppo di lavoro che ha realizzato il progetto, I.T.P. Antonio Corradino, (che ha curato la preparazione tecnico professionale), Prof.ssa Luppino Concetta (Docente di lingua Inglese) Prof.ssa Randisi Renata (Docente di lingua Francese) Prof.ssa Fimiani (Docente di lingua Tedesca) Sign. Paviera Vincenzo (Assistente Tecnico del laboratorio di accoglienza Turistica)
Sono risultati vincitori i seguenti alunni:
Battaglia Domenica 1° posto categoria “Receptionist”
Di Marco Claudia 2° posto categoria “Receptionist”
Iovino Antonino 1° posto categoria “Cliente”
Porretta Rossella 2° posto categoria “Cliente”
Il referente del progetto
I.T.P. Antonio Corradino

redazione

Recent Posts

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

53 minuti ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

2 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

4 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

5 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

7 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

17 ore ago