Donne di zagara di Santa Franco viene presentato sabato 22 aprile, ore 18, a Caltavuturo nella sala della Biblioteca Comunale.
Intervengono: Santa Franco, autrice; Nieta Gennuso, Assessore alla cultura; Maria Giuseppina Sottile, Presidente del Consiglio comunale. Previsto intervento al pianoforte dell’editrice Arianna Attinasi.
In una Sicilia ricca di tensioni le donne dell’estrema provincia messinese-palermitana, dei Nebrodi e delle Madonie, raccontate in questo libro non si trovano nei manuali di sociologia.
L’autrice ha sentito il bisogno e il dovere, di rammentarne la vita, dando loro quell’identità che sintetizza la condizione femminile universale.
Donne di zagara, in un quadro non stereotipato di contrasti e stati d’animo complessi e, proprio per questa connotazione, cariche di fascino e di interesse.
Santa Franco, nata a Tusa, ha studiato e vive a Cefalù. Insegna Italiano ai bambini dell’Istituto Comprensivo Nicola Botta. Si è sempre occupata di problematiche sociali e politiche ed è stata organizzatrice di molteplici incontri e seminari.
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…