Castelbuono – Progetti riabilitativi in soggetti con disabilità intellettiva

Ampia partecipazione a Castelbuono al seminario sui progetti riabilitativi individuali, in soggetti con disabilità intellettiva. Lo scrive con soddisfazione l’Assessore ai Servizi Sociali
Giuseppina Giambelluca.
Il progetto di servizio civile “Vite solidali” – dice l’assessore – che vede impegnati otto volontari in favore dei cittadini diversamente abili, ha permesso all’Amministrazione di Castelbuono di avviare un sistema di servizi nei riguardi dei cittadini che presentano difficoltà nella propria autonomia personale e sociale e permettere loro di sentirsi parteci di contesti relazionali, promuovendo e favorendo l’integrazione nel tessuto sociale.
Questo – spiega l’assessore Giambelluca – è stato possibile grazie al protocollo d’intesa “Castel- Buono Divers-Abile” firmato tra il Comune di Castelbuono e diversi soggetti del privato sociale: Sportello Amico, Cooperativa Castelbontà, Associazione Neuroninatto, Associazione Raggio di Sole, ASD Polisportiva Kairos, Comunità Alloggio Sant’Anna ,ASD Polisportiva Castelbuono e Cooperativa Armonia; il protocollo prevede risposte ai bisogni di socializzazione, di disbrigo pratiche, ludico ricreativi, sportivi e di sollievo per le famiglie. L’esigenza del seminario è nata durante la firma del protocollo d’intesa, tutti gli enti firmatari hanno mostrato interesse ad approfondire il tema della presa in carico dei soggetti affetti da disabilità.
Nel mio saluto di accoglienza – dice l’assessore – ho sottolineato che Castelbuono rappresenta un polo importante per la disabilità sia per la presenza di tre strutture che a diverso titolo si occupano della cura e della riabilitazione, sia per lo spirito di accoglienza ed altruismo della popolazione e degli enti sportivi, culturali, di volontariato e delle parrocchie, che offrono risposte concrete ai bisogni ed ai desideri dei disabili.
L’assessore in qualità di moderatore del convegno ha introdotto i relatori che hanno trattato temi inerenti il disagio psichico, i progetti riabilitativi individualizzati, le metodologie e le strategie d’intervento, trattamenti sanitari e l’amministrazione di sostegno.
I partecipanti all’evento – conclude la nota – hanno seguito con attenzione gli interventi dei relatori, che ringrazio per essersi messi a disposizione a titolo gratuito in favore della comunità. Un plauso al dr. Vincenzo Schillaci, alla dr.ssa Gaetana Gervasi, alla dr.ssa Rossella Martorana, alla dr.ssa Laura Prestianni, al dr. Alessandro Mazzola ed alla dr.ssa Adriana Cicero, per il grande contributo formativo.

redazione

Recent Posts

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

2 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

5 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

7 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

11 ore ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

12 ore ago

“Una specie aliena ci sta invadendo” | Allarme rosso in Sicilia: è arrivata dall’altra parte del mondo

Nelle scorse ore è stato lanciato l'allarme rosso: ecco il motivo pericolo inaspettato che è…

13 ore ago