“Schiuma di mare” al Civico di Castelbuono

Il Museo Civico di Castelbuono rende noto che domenica 23 aprile 2017, alle 12.00, sarà presentato al pubblico il riallestimento della collezione d’arte moderna e contemporanea, frutto di un processo di trasformazione e riorganizzazione avviato all’interno dell’istituzione, con un nuovo percorso museale che attraversa un secolo di storia dell’arte.
Schiuma di mare e attorno. Nuovo percorso. 1905-2017 è una rilettura della collezione di arte contemporanea, nata nel 1997 dalla donazione Di Piazza di un corpus di dipinti che comprende opere di Josè Ortega, Mario Schifano, Bruno Caruso, Corrado Cagli e Mario Bardi, tra le tante. Nel corso degli anni, la collezione originaria si è arricchita grazie ad acquisizioni e produzioni artistiche legate alle mostre temporanee, con opere di Alessandro Bazan, Francesco De Grandi e Benny Chirco, solo per citarne alcuni.
In particolare, negli ultimi tre anni, la fitta programmazione si è incentrata su una riflessione rivolta alla storia locale e all’identità mediterranea attraverso l’interpretazione offerta da artisti internazionali, chiamati a creare e a condividere immagini e visioni: l’intento è quello di individuare un punto di contatto con i valori del territorio e con le vicende storiche ad esso legate. In questo modo la collezione è stata implementata dal passaggio e dalle produzioni di artisti contemporanei come Riccardo Benassi, Calogero Cammalleri, Sandro Scalia, Luca Trevisani, Seb Patane, Letizia Battaglia, Mimmo Cuticchio, Desideria Burgio, Carlo e Fabio Ingrassia, Fonte & Poe, Laboratorio Saccardi, Manfredi Beninati e Salvatore Arancio che, dopo la sua ultima personale a Castelbuono, è stato invitato alla 57. Biennale d’Arte Internazionale di Venezia.
Inoltre, il Museo presenta al pubblico, per la prima volta all’interno di un allestimento museale, un’ampia selezione di opere del Fondo Paolo Cicero: oltre 40 opere su tavola, su tela e disegni che restituiscono il lavoro del pittore castelbuonese, attivo nel periodo a cavallo tra Ottocento e Novecento, in contatto con il più controverso Aleister Crowley, durante i gli anni trascorsi a Cefalù. Paolo Cicero (1885-1931), si distinse come ritrattista capace d’introspezione psicologica e come abile paesaggista, dipingendo i luoghi cari, tra “la schiuma del mare e attorno” (“Scuma di mari e atturnu”, come recita in dialetto un verso del 1955 del poeta castelbuonese Giuseppe Mazzola Barreca) tra la costa mediterranea e il paesaggio delle Madonie.
Il turn over delle opere permette di rivitalizzare le opere della collezione permanente attraverso un riallestimento che connette temi e concetti in una nuova trama narrativa. Una riconfigurazione museale impostata su macro-aree tematiche, all’interno di uno spazio in cui convivono relazioni storiche, artistiche e simboliche, testimonianze di un percorso a cavallo tra XX e XXI secolo. Le macro-aree includono alcune “costanti” della storia dell’arte: dalla “natura” al “ritratto”, dalla “rivisitazione storica”, alle forme che rappresentano la cultura materiale e immateriale del luogo.
In occasione dell’apertura della mostra sulla collezione viene presentato al pubblico il progetto speciale dell’artista e designer Lisa Rampilli (1982, Milano): un foulard realizzato per il Museo Civico con disegni che l’artista ha creato ispirandosi liberamente alle preziose decorazioni a stucco dei Serpotta nella Cappella Palatina (1684-87) del Castello dei Ventimiglia. I foulard sono stampati su seta, in un’edizione limitata di venti esemplari e tre varianti di colore e disegno. L’artista – che ha collaborato con Gucci, Frette, Galleria Luisa delle Piane e Pomellato – ha inoltre fatto dono di alcuni disegni preparatori, per la collezione permanente del Museo Civico.

redazione

Recent Posts

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

55 minuti ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

11 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

14 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

17 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

19 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

23 ore ago