Provenza, M5S, candidato Sindaco di Cefalù: “Le formiche e l’elefante”

“Ho deciso di candidarmi a Sindaco di Cefalù, in rappresentanza del Movimento 5 Stelle. Cefalù in Greco significa testa. E Noi Crediamo nella testa dei nostri concittadini, nelle risorse che abbiamo a disposizione e nella nostra passione”. Sono le parole di Giuseppe Provenza, parole con le quali viene data ufficialità alla sua candidatura a sindaco ed ufficialità alla presenza della lista del Movimento Cinque Stelle.
Giuseppe Provenza, Master Management di Politica alla Luiss di Roma, Laurea in Giurisprudenza, imprenditore e avvocato, è nato il 15 marzo 1970 a Palermo.
“Noi possiamo e vogliamo – dice Provenza – essere esempio e guida per l’intera Regione di quello che si può fare lavorando insieme, credendoci e fidandoci l’uno dell’altro. Sappiamo che la fiducia non si regala e non si compra, la fiducia si conquista giorno per giorno.
La fiducia non si tradisce, la si coltiva e mantiene quotidianamente”.
“Questo – spiega il candidato M5S – vogliamo essere per Cefalù, una presenza costante, persone a cui rivolgersi e di cui potersi fidare per discutere, condividere e affrontare insieme i nostri problemi. Crediamo nei giovani, perchè i giovani hanno fiducia e speranza e su questo vogliamo porre le basi del nostro impegno, perché’ vecchi si diventa solo quando non si spera più in qualcosa. Abbiamo redatto un programma che vogliamo discutere con tutta la cittadinanza, perchè è importante verificare se i problemi che noi sentiamo sono i problemi di tutti”.
“Il nostro impegno – aggiunge Giuseppe Provenza – sarà su molti fronti, ma primo tra tutti sarà l’impegno per il lavoro e l’ambiente. Noi vogliamo che ogni Cefaludese si senta cittadino a tutti gli effetti e dobbiamo sostenerci a vicenda, per assicurare una vita dignitosa e serena a ciascuno di noi. Crediamo nella collaborazione, con tutti, anche con chi non la pensa come noi. Crediamo nella condivisione, delle nostre risorse e delle nostre capacità.
Crediamo nel nostro territorio, bellissimo, e che può ancora di più essere valorizzato e tutelato”.
“Crediamo – scrive Provenza – nelle persone, perché ognuno ha qualcosa di importante da insegnare e da condividere. Crediamo nella politica, come discussione, confronto e impegno quotidiano, e chiederemo a tutti i nostri concittadini di ricordarsi che, ci si può disinteressare della politica, ma la politica non si disinteresserà mai di noi. Per questo è importante partecipare: al voto, alle discussioni, alle scelte da compiere.
Crediamo nei progetti, con basi solide e concrete, vogliamo discuterli giorno per giorno e perseguirli con l’impegno di tutti”.
“Vogliamo promuovere. Non promettere. – Vogliamo cooperare. Non competere. – Vogliamo sorridere. Non litigare. Le Formiche, unite, possono spostare l’elefante. Noi ci crediamo,
Noi crediamo che da soli non si va da nessuna parte, perché ognuno di noi, da solo, non vale nulla. Molto – aggiunge Provenza – è stato fatto in questi anni, ci piacerebbe ricordare alcune battaglie vinte e di cui siamo orgogliosi. Oggi il comune di Cefalù ha un regolamento sul referendum popolare consultivo grazie alla nostra azione. Abbiamo raccolto le firme affinché la cittadinanza potesse decidere se la stazione ferroviaria dovesse essere realizzata in sotterranea in contrada Spinito o in contrada Ogliastrillo. Ci siamo interessati al problema dell’ospedale quando rischiava di essere declassato, siamo stati i primi a fare visita all’Ospedale Giglio di Cefalù, mobilitando come referenti nazionali Laura Castelli, Paola Taverna e Azzurra Cancelleri”.
“Da oggi – conclude la nota del candidato sindaco M5S” ci rimettiamo in moto perché ambiente, turismo e lavoro diventino le risorse su cui puntare per un rilancio turistico di Cefalù. A partire dalla valorizzazione delle nostre tradizioni, in primis quella della pesca. Pensiamo a un consorzio fra pescatori e ristoratori, con un ex mercato ittico che potrebbe divenire museo della pesca. Pensiamo alla possibilità di mettere a reddito i siti archeologici, perché il patrimonio culturale del nostro Paese è di tutti e per questo tutti devono concorrere alla sua valorizzazione. Sono solo alcune delle idee del nostro programma elettorale. Da oggi inizia una nuova avventura, sta a noi renderla straordinaria. In bocca al lupo a tutti”.

 

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago