Nasce la Biblioteca Comunale di Cefalù.

Sarà presentata alla città nel corso di un incontro che si terrà ‪il 23 aprile‬, alle ore ‪18:30‬, presso la sala Consiliare, nella Giornata Mondiale che l’UNESCO dedica al Libro e al Diritto d’autore.

La Biblioteca Comunale di Cefalù, costituita ufficialmente il 30 marzo 2017, con la firma della convenzione con il Polo Bibliotecario della Biblioteca di Palermo è stata riconosciuta nel Sistema Bibliotecario Nazionale (SBN).

La nuova istituzione culturale del Comune di Cefalù intende offrire alla comunità cefaludese, e soprattutto ai giovani, uno spazio pubblico che, oltre alla sua funzione istituzionale, possa tangibilmente rappresentare quella naturale vocazione culturale che la cittadina ha sempre avuto.

I locali della Biblioteca si trovano al piano terra del Palazzo comunale e sono accessibili da Piazza Duomo, dalla Via XXV novembre e da Via Mandralisca. Gli ambienti non contengono barriere architettoniche e quindi sono di facile accesso per tutta l’utenza.

L’amministrazione sta provvedendo, pur nell’esiguità dei fondi disponibili, ad incrementare il patrimonio librario con l’acquisto di volumi ritenuti indispensabili (narrativa, poesia, saggistica divulgativa).Inoltre, sono in corso di acquisizione donazioni da parte di privati che accresceranno considerevolmente questo primo fondo.

All’interno della Biblioteca Comunale sarà anche possibile connettersi ad internet tramite wireless e si potranno utilizzare dei tablet con i quali effettuare soprattutto le ricerche sui cataloghi on-line.

“ La Biblioteca Comunale – dichiara il Sindaco, Rosario Lapunzina – rappresenta una ulteriore, fondamentale, tessera della crescita culturale della città, nel rispetto dell’impegno assunto nel programma elettorale. In una città che è sede di un monumento Patrimonio dell’Umanità Unesco, uno spazio destinato allo studio, alla ricerca, all’incontro culturale al servizio di tutti e soprattutto dei giovani, non può che arricchire il tessuto sociale della nostra Cefalù.
Lavoreremo, nell’ambito del tavolo tecnico istituito tra il Comune, la Chiesa cefaludense e la Fondazione Mandralisca per mettere in rete la nuova Biblioteca Comunale con la Biblioteca del Barone Mandralisca e con la Biblioteca Diocesana, voluta dal Vescovo, mons. Manzella.
Ringrazio di cuore – conclude il Primo cittadino – tutti coloro che hanno dato il loro fondamentale contributo alla realizzazione di questo sogno che abbiamo coltivato per lungo tempo e, in particolare, i giovani architetti che hanno elaborato gratuitamente una idea progettuale degli spazi, e i componenti del Comitato tecnico per l’istituzione della Biblioteca Comunale di Cefalù, presieduto dallo scrittore Matteo Collura”.

La Biblioteca Comunale sarà presentata alla città nel corso di un incontro che si terrà ‪il 23 aprile‬, alle ore ‪18:30‬ presso la sala Consiliare, nella Giornata Mondiale che l’UNESCO dedica al Libro e al Diritto d’autore.

L’apertura al pubblico, per la sola consultazione e per ricevere eventuali donazioni, avverrà a partire da ‪venerdì 5 maggio‬. Dopo il periodo di formazione del personale e la catalogazione dei testi sarà avviato anche il servizio prestito interbibliotecario. Sarà possibile chiedere in prestito non solo i libri della biblioteca di Cefalù ma anche quelli custoditi nelle biblioteche del Polo Bibliotecario guidato dalla Biblioteca Comunale di Palermo. È in fase di allestimento anche il sito web ufficiale della biblioteca comunale.

L’orario di apertura al pubblico, a partire da venerdì 5 maggio, sarà il seguente: ‪dal lunedì al sabato‬ dalle ore 10, 00 alle ore ‪13:00‬ e dalle ore 16,00 alle ore 19,00.

redazione

Recent Posts

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

37 minuti ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

3 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

4 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

6 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

7 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

9 ore ago