Immaginario Arabo-Normanno – Mostra dei 50 lavori vincitori

Palermo si guarda allo specchio, e si vede bella. E con lei, Monreale e Cefalù, anime del percorso racchiuso nel sito seriale arabo normanno. La bellezza dei nove monumenti scelti dall’Unesco, ha attirato l’attenzione di chi, armato di macchina fotografica o telecamera, pennello, matita e fantasia, ha deciso di partecipare al contest “Immaginario Arabo-Normanno”, bandito dalla Fondazione Unesco Sicilia. Il risultato è stato molto al di sopra delle aspettative: sono giunti 186 lavori, tra scatti, video, disegni, modelli, studi di mosaici, persino una ricetta e un gioco di ruolo. Ogni partecipante ha interpretato a suo modo, secondo la propria creatività, il concetto di Unesco, patrimonio, monumento, sito. Con una prima selezione sono stati scelti 50 lavori, gli stessi che compongono la mostra che si inaugura domani (mercoledì 19 aprile alle 17) a Palazzo Sant’Elia (via Maqueda), a Palermo, dove resterà fino al 3 maggio (visite dal martedì al venerdì, 9,30 >18, sabato e domenica 9,30 >13,30. Ingresso libero)
In mostra dunque, sono esposti i cinquanta lavori che hanno ricevuto il maggior numero di “like” sulla pagina Facebook della Fondazione Patrimonio Unesco Sicilia: tra questi, venti foto e altrettanti tra illustrazioni, tele e disegni; sette video e tre sculture. Inoltre, gli elaborati presentati da dieci scuole, scelte tra le trenta che hanno partecipato al contest; per loro è previsto un premio speciale “Community Unesco” rivolto alle comunità scolastiche. I lavori, riconosciuti dalla giuria di qualità, saranno premiati con abbonamenti ai prossimi cartelloni del Teatro Massimo, Teatro Biondo ed Orchestra Sinfonica Siciliana.
L’accoglienza alla mostra è resa possibile grazie ai ragazzi dei Licei Regina Margherita, Vittorio Emanuele e Garibaldi che stanno portando a termine un progetto Alternanza Scuola-Lavoro sulla valorizzazione del sito Unesco, in partenariato con la Fondazione Patrimonio Unesco Sicilia.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

20 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago