Scillato,Sagra dell’Arancia

Ventiduesima sagra dell’arancia quasi ai nastri di partenza. Mancano pochi giorni al 23 aprile prima che Scillato metta in scena la sua ventiduesima edizione della sagra in onore della sua arancia il famoso ‘biondo’ . Fervono i preparativi: le pulizie delle strade, la sistemazione degli stand e quant’altro necessario per accogliere gli appassionati e i sostenitori di questa sagra oramai piucchè magiorenne . Anima e motore di questa edizione, L’assessore Pietro Macaione che insieme al sindaco in carica Giuseppe Frisa spingono il gruppo a definire gli ultimi preparativi per la buona riuscita della festa. La giornata si dividerà in due fasi . Nella mattinata visita alle sorgenti, al museo dell’acqua, ai mulini, al Santuario. Nel pomeriggio il convegno sulla valorizzazione del territorio attraverso il recupero e la salvaguardia della biodiversità e valore nutrizionale dell’arancia poi apertura del percorso gastronomico con degustazione dei prodotti tipici e dolci all’arancia ed in serata , ore 18,30 circa, spettacolo a cura del gruppo “Trinacria Bedda” di Monreale . Nella mattinata ci sarà anche la sfilata del gruppo per le vie del paese . Da non perdere la mostra di sculture del maestro Vincenzo Gennaro e la mostra di pittura di artisti vari. Che dire … si riprende dopo un anno di pausa dovuta per assenza di fondi. Quest’anno è stato possibile perché nel referendum popolare sulla destinazione di parte dei fondi comunali , la gente si espressa per la sagra dell’arancia. Non possiamo che augurarci una massiccia presenza di visitatori ed incrociamo le dita .

Giovanni Capizzi

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago