In corso il trasloco del Liceo Linguistico di Cefalù nei locali dell’Istituto ” Artigianelli di Giorgio”

Da ieri mattina mattina sono in corso le operazioni di trasloco degli arredi dei due plessi ( in Via Porpora e in Via Pietragrossa) in cui si divideva la sezione staccata di Cefalù del Liceo linguistico ” Ninni Cassarà” nella nuova sede dell’Istituto ” Di Giorgio”.
Si tratta di un risultato importante che premia il lavoro svolto dagli enti interessati: Città Metropolitana di Palermo, Congregazione dei padri Giuseppini del Murialdo e Dirigenza scolastica, oltre che a rappresentare un indubbio riconoscimento per il ruolo svolto dalla mia Amministrazione comunale.
Infatti, nonostante il Comune non abbia competenze dirette sugli istituti secondari di secondo grado l’Amministrazione comunale è intervenuta per facilitare un accordo tra Padri Giuseppini del Murialdo e Città Metropolitana di Palermo affinché l’Istituto trovasse (com’è avvenuto), nei locali degli Artigianelli quella sede funzionale, attrezzata e confortevole di cui il Liceo Linguistico, uno dei fiori all’ occhiello dell’offerta formativa della città, aveva assoluta necessità.
Desidero ringraziare di vero cuore I responsabili e i funzionari della Città Metropolitana di Palermo, i Padri Giuseppini del Murialdo e la dirigente scolastica, prof. ssa. Daniela Crimi per il felice risultato raggiunto.

 

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

8 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago