Ospedale, i sindaci madoniti scrivono a Gucciardi

On.le Assessore Gucciardi,
nell’incontro di venerdì 7 aprile u.s., al quale ha preso parte il Sottosegretario alla Salute On. Davide Faraone, la S. V. ha chiarito i termini del “potenziamento” dell’ Ospedale di Petralia Sottana partendo dalla classificazione dello stesso in zona disagiata ed elencando, poi, Unità operative, reparti e servizi, tra questi ultimi l’ortopedia, che saranno presenti dopo l’entrata in vigore della nuova rete appena varata dalla Regione e approvata dal Ministero.
Al nostro rilievo circa l’assenza, nella scheda del provvedimento che riguarda Petralia, dell’Unità Operativa Semplice di Ostetricia e Ginecologia, con i relativi posti letto, e circa la classificazione – day surgery- dei posti letto della Chirurgia generale , La S.V. ha affermato che l’ospedale continuerà ad avere la stessa capacità operativa esercitata fino ad oggi in ambedue le specialità.
Noi tutti abbiamo preso atto delle rassicurazioni della S.V. ma riteniamo necessario ed opportuno, anche nella prospettiva dei futuri adempimenti e degli atti conseguenti da parte degli organismi amministrativi, che tutto quanto possa evincersi chiaramente dai pertinenti documenti ufficiali.
Per quanto attiene alla Chirurgia generale è necessario precisare che l’ospedale deve potere affrontare tutte le situazioni di emergenza ed urgenza non trasferibili, situazioni che possono comportare anche più giorni di ricovero, e tutto ciò a garanzia del cittadino ma anche a tutela del personale preposto al reparto. La nuova configurazione del reparto, al di là della terminologia organizzativa, garantisce tutto ciò?
Rispetto ad Ostetricia e Ginecologia, fermo restando che a noi tutti è chiaro che la riapertura del Punto Nascita non poteva rientrare nelle decisioni della nuova rete e che abbiamo preso atto della reiterazione della richiesta di deroga al Ministero da parte della S.V., l’Unità Operativa Semplice, finora presente, deve essere garantita sia per l’assistenza alle gestanti sia per le patologie femminili, sia per le interruzioni di gravidanza. Sempre in merito, infine, va precisato che la questione Punto nascita per noi rimane aperta e che siamo ancora in attesa delle determinazioni del Comitato tecnico percorso nascita nazionale.
Per quanto sopra, restando in attesa di riscontro e di conoscere a la data in cui incontrerà la comunità delle Madonie, porgiamo distinti saluti.

F.to i Sindaci di:
Petralia Sottana Alimena
Blufi
Gangi
Geraci Siculo Petralia Soprana Resuttano
Santo Inguaggiato Alvise Stracci
Calogero Brucato Giuseppe Ferrarello Bartolo Vienna
Pietro Macaluso Rosario Carapezza

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

4 minuti ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

3 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

5 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

8 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

9 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

11 ore ago