Ospedale, i sindaci madoniti scrivono a Gucciardi

On.le Assessore Gucciardi,
nell’incontro di venerdì 7 aprile u.s., al quale ha preso parte il Sottosegretario alla Salute On. Davide Faraone, la S. V. ha chiarito i termini del “potenziamento” dell’ Ospedale di Petralia Sottana partendo dalla classificazione dello stesso in zona disagiata ed elencando, poi, Unità operative, reparti e servizi, tra questi ultimi l’ortopedia, che saranno presenti dopo l’entrata in vigore della nuova rete appena varata dalla Regione e approvata dal Ministero.
Al nostro rilievo circa l’assenza, nella scheda del provvedimento che riguarda Petralia, dell’Unità Operativa Semplice di Ostetricia e Ginecologia, con i relativi posti letto, e circa la classificazione – day surgery- dei posti letto della Chirurgia generale , La S.V. ha affermato che l’ospedale continuerà ad avere la stessa capacità operativa esercitata fino ad oggi in ambedue le specialità.
Noi tutti abbiamo preso atto delle rassicurazioni della S.V. ma riteniamo necessario ed opportuno, anche nella prospettiva dei futuri adempimenti e degli atti conseguenti da parte degli organismi amministrativi, che tutto quanto possa evincersi chiaramente dai pertinenti documenti ufficiali.
Per quanto attiene alla Chirurgia generale è necessario precisare che l’ospedale deve potere affrontare tutte le situazioni di emergenza ed urgenza non trasferibili, situazioni che possono comportare anche più giorni di ricovero, e tutto ciò a garanzia del cittadino ma anche a tutela del personale preposto al reparto. La nuova configurazione del reparto, al di là della terminologia organizzativa, garantisce tutto ciò?
Rispetto ad Ostetricia e Ginecologia, fermo restando che a noi tutti è chiaro che la riapertura del Punto Nascita non poteva rientrare nelle decisioni della nuova rete e che abbiamo preso atto della reiterazione della richiesta di deroga al Ministero da parte della S.V., l’Unità Operativa Semplice, finora presente, deve essere garantita sia per l’assistenza alle gestanti sia per le patologie femminili, sia per le interruzioni di gravidanza. Sempre in merito, infine, va precisato che la questione Punto nascita per noi rimane aperta e che siamo ancora in attesa delle determinazioni del Comitato tecnico percorso nascita nazionale.
Per quanto sopra, restando in attesa di riscontro e di conoscere a la data in cui incontrerà la comunità delle Madonie, porgiamo distinti saluti.

F.to i Sindaci di:
Petralia Sottana Alimena
Blufi
Gangi
Geraci Siculo Petralia Soprana Resuttano
Santo Inguaggiato Alvise Stracci
Calogero Brucato Giuseppe Ferrarello Bartolo Vienna
Pietro Macaluso Rosario Carapezza

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

12 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

18 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

1 giorno ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

1 giorno ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

1 giorno ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago