Ogni anno per 7 giorni Cefalù nelle mani dei giovani

“Ogni anno per sette giorni tutte le realtà istituzionali, culturali, sociali, ricreative ed associative della città di Cefalù dovranno affidarsi alla guida dei giovani.” E’ una delle iniziative che si trova nel progetto politico del candidato sindaco Pippo Guercio il cui programma per la città riguarda anche il turismo, la cultura e la partecipazione.
La prima edizione del “Cefalù7giovani” si terrà dal 24 al 30 maggio del 2018. Nel corso della settimana tutto in città dovrà essere guidato dai giovani e ogni realtà che opera nella comunità dovrà essere a dimensione giovanile. Scuole, parrocchie, associazioni e ogni altra realtà cittadina dovranno farsi condurre da un giovane. Per l’occasione il Municipio si affiderà all’assessore più giovane. Istituzioni civili, militari e religiose dovranno farsi collaborare, invece, dalla persona più giovane che opera al loro interno. Il programma della settimana farà di Cefalù un punto d’incontro e di riferimento del territorio, dell’Italia e di tutto il mondo.
“Cefalù deve cambiare a partire dai giovani – commenta Guercio – e questo potrà accadere se tutte le realtà cittadine sapranno scommettere sulle loro idee e sui loro propositi. Con questa iniziativa vogliamo far conoscere Cefalù in tutto il mondo come città dei giovani.”
Il “Cefalù7giovani” è il terzo progetto per i giovani che il candidato sindaco Guercio ha fatto conoscere del suo programma per la città. Il primo è il “Congresso dei giovani cefaludesi” che sarà formato da cinquanta membri, si riunirà quattro volte l’anno per avanzare proposte che saranno discusse e votate dal consiglio comunale. Il secondo, invece, riguarda i corsi che saranno tenuti a tutti gli studenti che frequentano le scuole superiori di Cefalù per aiutarli a progettare il loro futuro lavorativo con i fondi messi a disposizione dalla Comunità europea.

redazione

Recent Posts

Polizzi Generosa,”Uniti per la Pace,fuori la guerra dalla Storia”! un sit-in di solidarietà e riflessione sulla Pace

Polizzi Generosa ha risposto oggi all'appello "10, 100, 1000 Piazze per la Pace. Fuori la…

10 ore ago

Tutto pronto per il DiVino Festival a Castelbuono

Tutto pronto per la XIX edizione del DiVino Festival a Castelbuono che quest’anno si preannuncia più ricca di…

10 ore ago

A19, Schifani: «Chiarezza sui cantieri tra Altavilla e Bagheria, l’obiettivo è ridurre al minimo i disagi»

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella veste di commissario straordinario per il coordinamento…

11 ore ago

CNA. Riconfermato Pippo Glorioso segretario provinciale

Sabato 21 giugno presso l'Hotel Domina Zagarella si è tenuta l'assemblea quadriennale elettiva della CNA…

15 ore ago

Turismo, pubblicato bando da 135 milioni per potenziare la qualità delle strutture ricettive

Potenziare la qualità dell'accoglienza turistica e incentivare la riqualificazione delle strutture ricettive in Sicilia. Con questi…

16 ore ago

Caro voli, Schifani incontra il presidente di ITA Airways Sandro Pappalardo

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto questa mattina a Palazzo d’Orléans il…

17 ore ago