?????????????
“Sono quattrocentottanta giorni che il punto nascite di Petralia Sottana è chiuso e cinquanta giorni che i cittadini attendono una risposta all’interrogazione che ho presentato al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. Rispetto alla bozza precedente, la nuova rete ospedaliera ha colmato molte lacune, ma le alte Madonie non possono restare senza un punto nascite”. Lo ribadisce Magda Culotta, sindaco di Pollina e deputato del Pd per riportare all’attenzione del Governo la chiusura del reparto di Madonna dell’Alto. “La battaglia – continua Magda Culotta – è tutt’altro che archiviata perché le Madonie hanno bisogno di un progetto territoriale organico e lo Stato non può con una mano elargire finanziamenti per la Strategia delle Aree Interne e dall’altro lato eliminare il diritto di nascita sul territorio”.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…