?????????????
“Sono quattrocentottanta giorni che il punto nascite di Petralia Sottana è chiuso e cinquanta giorni che i cittadini attendono una risposta all’interrogazione che ho presentato al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. Rispetto alla bozza precedente, la nuova rete ospedaliera ha colmato molte lacune, ma le alte Madonie non possono restare senza un punto nascite”. Lo ribadisce Magda Culotta, sindaco di Pollina e deputato del Pd per riportare all’attenzione del Governo la chiusura del reparto di Madonna dell’Alto. “La battaglia – continua Magda Culotta – è tutt’altro che archiviata perché le Madonie hanno bisogno di un progetto territoriale organico e lo Stato non può con una mano elargire finanziamenti per la Strategia delle Aree Interne e dall’altro lato eliminare il diritto di nascita sul territorio”.
La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…
Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…
Piccole abitudini domestiche possono trasformarsi in un risparmio concreto, riducendo i consumi e alleggerendo il…