?????????????
“Sono quattrocentottanta giorni che il punto nascite di Petralia Sottana è chiuso e cinquanta giorni che i cittadini attendono una risposta all’interrogazione che ho presentato al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. Rispetto alla bozza precedente, la nuova rete ospedaliera ha colmato molte lacune, ma le alte Madonie non possono restare senza un punto nascite”. Lo ribadisce Magda Culotta, sindaco di Pollina e deputato del Pd per riportare all’attenzione del Governo la chiusura del reparto di Madonna dell’Alto. “La battaglia – continua Magda Culotta – è tutt’altro che archiviata perché le Madonie hanno bisogno di un progetto territoriale organico e lo Stato non può con una mano elargire finanziamenti per la Strategia delle Aree Interne e dall’altro lato eliminare il diritto di nascita sul territorio”.
Negli studi televisivi di Mediaset è accaduto qualcosa di inaspettato che ha scosso tutti coloro…
Un controllo sulla mobilità dolce a Palermo si trasforma in violenza. Al centro dell’episodio il…
Un conto cointestato sembra pratico e conveniente, ma nasconde rischi e complicazioni che pochi conoscono:…
Da ottobre il mercato elettrico si trasforma: nuove regole, più volatilità e conseguenze dirette sulle…
Attenzione a questi barattoli "Made in Italy" non dovete consumarli, il Ministero ha diramato l'urgenza.…
Farmaci gratis per gli over 65, ecco cosa sta cambiando nella sanità: tutti i dettagli…