Lettera aperta de l”Associazione Rifiuti Zero Polizzi” al Comune

La “Associazione Rifiuti Zero Sicilia” in passato ha cercato di stimolare gli amministratori di Polizzi Generosa (Sindaco ed assessore al ramo) sulla opportunità di rivedere le politiche comunali rispetto alla gestione dei rifiuti urbani; ad oggi non ci risultano atti amministrativi e/o discussioni in Consiglio Comunale riguardo all’argomento.
L’obiettivo della “Associazione rifiuti zero di Polizzi” è quella di stimolare la Amministrazione locale ad una maggiore attenzione riguardo al tema dei rifiuti con la pianificazione di un sistema di raccolta che preveda il riutilizzo delle materie prime e possa diminuire il conferimento in discarica affinché, come succede in altri comuni, si possa ridurre la relativa tassa comunale. 
Il comune di Zafferana Etnea (Sicilia), ad esempio tra i tanti comuni virtuosi, grazie ad una pratica abile e tutto sommato semplice, della raccolta differenziata, è riuscito a ridurre in media del 90% la bolletta dei rifiuti dei propri cittadini (in alcuni casi completamente azzerata) ottenendo il molteplice scopo di conseguire un palese risparmio per l’utente, ridurre il danno ambientale ed a sottrarsi alla incentivazione dei profitti per le lobby delle discariche e degli inceneritori.
Altri comuni a noi vicini hanno dimostrato maggiore sensibilità alla tematica ed hanno preso provvedimenti amministrativi per adeguarsi; nel nostro comprensorio siamo intorno al 10% di raccolta differenziata e se si considera che le attuali disposizioni prevedono già per il 2010 il limite del 65% si può intuire il ritardo che abbiamo accumulato; La Regione Sicilia ha già espresso in passato la possibilità di prevedere per i comuni inadempienti una azione di rivalsa per “danno erariale” il che potrebbe produrre a cascata un aumento di imposta.
Ci si chiede, ad oggi, come mai, da parte di questa Amministrazione comunale, non ci siano segni di interesse per l’argomento; si ha paura forse di “toccare” interessi particolari? Oppure semplicemente soffre di una inerzia generalizzata e capace solo di affrontare l’ordinario ??
Si ha l’impressione (e speriamo di sbagliarci) che all’interno del palazzo si tenda a far passare la giornata senza assumersi impegni particolari e la cosa sembra risultare più semplice dato che fuori c’è una opinione pubblica sfiduciata ed, all’interno, una politica, sia di maggioranza che di opposizione, che certi argomenti preferisce evitarli, per disinformazione o per scarsa sensibilità; e dire che il risparmio sulle tasse comunali in campagna elettorale sembrava un argomento preferito da tutti salvo, come al solito, dimenticare le promesse dopo l’insediamento.
L’Associazione continuerà a fare lavoro di propaganda e sensibilizzazione perché questo è lo scopo “istituzionale” che ci compete e, come in passato, cercheremo di stimolare gli Amministratori ad un maggiore attenzione sulle tematiche ambientali a noi care per garantire un futuro “vivibile” alle generazioni future. Si rimane in attesa di segnali.


redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

17 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

23 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

1 giorno ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago