Il GruppoArte16, assemblea permanente composta da qualificati operatori culturali delle Arti, dello Spettacolo, del Cinema e degli Audiovisivi, al fine di promuovere in Italia, e in particolare Sicilia, nuove metodologie di ricerca e prassi di analisi critica, fruizione e spettacolarizazione dei capolavori dell’arte e dell’ingente patrimonio artistico del territorio nazionale e isolano, in occasione del primo anniversario ha organizzato un incontro per ricordare l’antropologo siciliano Antonio Buttitta, scomparso a febbraio, all’età di 83 anni.
Il professore Buttitta è stato uno dei promotori della costituzione del GruppoArte16 ed alla sua memoria è dedicata la giornata celebrativa del 14 aprile a Villa Malfitano alle ore 16:30 (Via Dante 167 – Palermo).
Il programma:
Apertura e presentazione
Sebastiano Tusa – fondazione Whitaker e Soprintendente del Mare della Regione Siciliana
Giovanni Taormina – curatore e coordinatore del GruppoArte16
Saluti
Roberto Lagalla – membro del consiglio direttivo del CNR nazionale, già Rettore dell’Università di Palermo
Mario Zito – direttore Accademia di Belle Arti di Palermo
Coordina
Davide Camarrone – giornalista e scrittore
Interventi di:
Renato Tomasino – ordinario di Storia del Teatro, già presidente del DAMS e LUM dell’Ateneo di Palermo
Tiziana Ciavardini – giornalista de Il Fatto Quotidiano
Janne Vibaek Pasqualino – presidente onorario del Museo Internazionale delle Marionette A. Pasqualino
Relazione conclusiva
Giuseppe Tornatore – regista premio Oscar alla cinematografia
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…