Castelbuono – Svolta Popolare con Allegra – Assemblea programmatica

Presso la Sala delle Capriate, piena in tutti i posti a sedere e con tanti presenti che hanno seguito i lavori in piedi, si è svolta domenica pomeriggio l’assemblea programmatica dal tema «Turismo ed Ecoturismo», organizzata dal movimento «Svolta popolare per Castelbuono», che propone la candidatura a sindaco del dottor Vincenzo Allegra. Lo comunica “Svolta Ppopolare”.
Si è parlato – dice “Svolta Popolare” – di rilancio turistico di Castelbuono e di un progetto europeo che si svilupperà nei prossimi mesi dal titolo «La Contea dei Ventimiglia e l’Ordine dei Cavalieri della Stella». Dopo l’attenta e qualificata introduzione di Vincenzo Allegra hanno parlato gli esperti e competenti prof. Pietro Attinasi, dott. Salvatore Scalisi e il dott. Giuseppe Rotondo.
Tante le idee progettuali di cui si è discusso. In primo luogo si è posta l’attenzione sul Castello, sulla riqualificazione della casa comune dei castelbuonesi. “Non scordiamoci – ha detto Allegra – che parliamo di un’entità storica di enorme rilevanza a cui andrebbe restituita piena dignità”. Si è discusso, soprattutto, di come rilanciare l’economia locale, perché il progetto non vuole soltanto rinverdire i fasti del Principato dei Ventimiglia e restituire prestigio istituzionale al paese, ma anche dare nuova spinta propulsiva all’artigianato, alle attività enogastronomiche ed alberghiere, alle botteghe e piccole imprese del centro storico, che potrebbero dare opportunità occupazionali ai giovani, e valorizzare l’ambiente madonita con le sue biodiversità e la sua fauna.
Il progetto – dice “Svolta Popolare” – intende raccogliere tutti i comuni della Contea dei Ventimiglia e creare una rete virtuosa e solidale fra quelle realtà della provincia di Palermo, Messina, Enna e del resto della penisola italiana, accomunate da una storia medievale comune, sotto il vessillo di quella prestigiosa famiglia. Castelbuono, ovviamente, dovrebbe essere il centro di questi scambi. “L’idea della rete – ha continuato il candidato sindaco Allegra – ci porta a progetti politici di ampio respiro proiettati verso interscambi con altre realtà istituzionali che possono portare reali benefici alla nostra comunità”.
Fiore all’occhiello di un disegno così ambizioso è sicuramente l’«Ordine dei Cavalieri della Stella», l’ordine cavalleresco istituito nel 1595 da Giovanni III Ventimiglia, rifondato cinque anni fa da Allegra e già presentato al Palazzo della Cultura di Messina ed alle fiere internazionali di Verona ed Essen. Oggi è gruppo di rappresentanza con funzione culturale e storica.
“Temi che fanno parte nel nostro programma politico in vista delle prossime elezioni – ha concluso il candidato sindaco Vincenzo Allegra – con il pensiero rivolto alla crescita di Castelbuono, ad un futuro che possa aiutare i giovani a rimanere nella propria terra senza essere costretti ad andare via a cercare lavoro”.
Dopo gli interventi dei relatori – conclude “Svolta Popolare” –  hanno preso la parola diversi cittadini, che hanno seguito con tanta attenzione lo svolgersi del convegno, dando il loro contribuito con consigli e testimonianze e la considerazione di uno di loro che ha detto: “Ho seguito tanti dibattiti politici che in questi giorni si svolgono a Castelbuono ma per la prima volta ho sentito parlare di cose serie, da gente competente e senza polemiche rivolte agli uni e agli altri avversari di questa campagna elettorale”. Il candidato sindaco Vincenzo Allegra del movimento “Svolta Popolare per Castelbuono” nell’apprezzare le belle parole della gentile cittadina castelbuonese ha commentato: “Noi intendiamo la politica come un fatto serio. Noi siamo tra la gente e per la gente perché solo così, tutti insieme, possiamo costruire un futuro migliore a vantaggio dei giovani e di tutta Castelbuono”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

20 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago