Infiorata Castelbuonese 2017 La X edizione dal 2 giugno al 4 giugno

Sono ufficiali le date della X edizione dell’Infiorata Castelbuonese, una tre giorni di eventi legati al mondo dell’arte, della creatività, della bellezza, della natura, dell’ambiente, della cultura e dell’enogastronomia un ricco programma di eventi che si articolerà da venerdi 2 giugno a domenica 4 giugno 2017.

L’Associazione Culturale Promomadonie, il Presidente e tutto il CdA sono già all’opera affinché tutta la macchina organizzativa legata allo storico traguardo della X edizione sia impeccabile sotto tutti gli aspetti.
I tre giorni dell’Infiorata saranno così organizzati:
• venerdi 2 giugno: “La notte dell’Infiorata” con spettacoli, mostre e convegni in cui interverranno illustri personaggi,
“Sicily Food Festival” Rassegna Enogastronomica viaggio sensoriale attraverso le eccellenze del territorio;

• sabato 3 giugno: Premiazione dei gruppi degli infioratori, spettacoli di artisti di strada e sfilata di gruppi folcloristici, musica
“Sicily Food Festival” Rassegna Enogastronomica viaggio sensoriale attraverso le eccellenze del territorio;

• domenica 4 giugno: Sfilata dei Cortei Storici più belli di Sicilia con premi e ospiti d’eccezione,
“Sicily Food Festival” Rassegna Enogastronomica viaggio sensoriale attraverso le eccellenze del territorio.

L’organizzazione nei prossimi mesi fornirà maggiori informazioni e dettagli sul programma dell’Infiorata Castelbuonese che da ben 10 anni è diventato un appuntamento fisso nel panorama turistico-culturale-artistico non solo di Castelbuono ma di tutto il panorama degli eventi di grande richiamo della Regione Siciliana nel segno della continuità e dello sviluppo turistico.
Promomadonie è pronta a stupirVi ancora una volta con i colori, i profumi, i suoni, i sapori e le sensazioni dell’Infiorata di Castelbuono.
www.infioratadicastelbuono.it www.promomadonie.it info@promomadonie.it

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago