Gucciardi: Sbloccati i concorsi per infermieri

I manager degli ospedali siciliani, dopo l’imminente pubblicazione sulla Gazzetta regionale della rete ospedaliera, potranno procedere alla stabilizzazione del personale precario, già prima dell’inizio della stagione estiva.
Lo ha assicurato l’assessore regionale alla
Salute, Baldo Gucciardi, nel corso dell’incontro con il coordinamento Ipasvi della Sicilia, svoltosi sabato scorso nel salone “Marconi” di Alcamo.
L’esponente del governo regionale ha illustrato gli step che scandiranno il percorso di attuazione della rete ospedaliera: il primo entro il 31 dicembre 2017, il secondo entro il 30 giugno 2018 e il terzo entro il 31 dicembre 2018. “L’assessore Gucciardi – dichiara
Franco Gargano presidente del Collegio Ipasvi di Palermo – ci ha garantito che entro la fine dell’anno saranno sbloccati i concorsi, per dare ristoro anche ai tanti giovani infermieri disoccupati”.
Il coordinamento regionale dell’Ipasvi ha ribadito all’assessore la necessità di risolvere la grave carenza di personale infermieristico nelle strutture sanitarie e ospedaliere siciliane, tale da aver determinato sovraccarichi di lavoro e forti disagi per l’utenza.
“Abbiamo sottolineato la necessità – continua Gargano – di velocizzare in tutte le aziende, il reclutamento dei dirigenti infermieristici perché l’efficienza, l’appropriatezza e la qualità dell’assistenza dipendono direttamente dall’autonomia professionale e dunque
dall’organizzazione del lavoro”.
All’assessore regionale alla Salute il coordinamento Ipasvi ha anche espresso preoccupazione per la paventata riduzione delle ambulanze con infermiere capo equipe o per
le ambulanze in cui non è prevista la figura dell’infermiere. “Le nostre sollecitazioni – commenta il coordinamento Ipasvi per la Sicilia – sono state accolte dall’assessore Gucciardi. Adesso ci aspettiamo che questo si traduca in atti concreti a salvaguardia del diritto a un’assistenza sanitaria efficiente per gli utenti, che passi dalla valorizzazione delle professionalità esistenti nel settore”.

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

2 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

4 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

14 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

17 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

20 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

22 ore ago