Si è svolto, a Caltanissetta, su richiesta dei Sindaci delle Madonie, l’incontro con l’Assessore alla Salute, Baldo Gucciardi, per capire i termini del potenziamento del nostro Ospedale nella nuova Rete Ospedaliera appena varata dalla Regione e approvata dal Ministero.
L’Assessore e il Sottosegretario alla Salute, Davide Faraone, hanno confermato che il Presidio di Petralia, classificato come Ospedale in Zona Disagiata, manterrà i reparti e i servizi attualmente presenti, con la stessa capacità operativa avuta fino ad oggi: Pronto Soccorso, Chirurgia Generale, Unità di Medicina Generale, 24 posti di Riabilitazione e 16 di Lungodegenza. Inoltre, nella fase attuativa, sarà istituito, come più volte invocato dai Sindaci, il Servizio di Ortopedia. Su precisa richiesta di chiarimenti in merito alla Chirurgia Generale e all’assenza nei documenti dell’attuale Unità Operativa Semplice di Ostetricia e Ginecologia, l’Assessore ha confermato l’attuale assetto e per la Chirurgia una maggiore autonomia in quanto afferirà al Dipartimento Provinciale. Per i Sindaci resta aperta la questione Punto Nascita, irrinunciabile per garantire la sicurezza della mamma e del bambino, considerati i rischi di trasferimento in altri presidi sia per la distanza sia per la precarietà delle strade sia per l’assoluta imprevedibilità dei tempi di percorrenza in inverno e soprattutto con la neve. L’Assessore ha infine preso l’impegno di incontrare le nostre comunità nelle prossime settimane.
I SINDACI:
SANTO INGUAGGIATO, GIUSEPPE FERRARELLO, BARTOLO VIENNA, PIETRO MACALUSO, LILLO BRUCATO, ALVISE STRACCI, ROSARIO CARAPEZZA
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…