La Polizia di Stato, nello spirito che anima lo slogan “Esserci sempre”, lunedì 10 aprile, festeggerà il 165° Anniversario della sua fondazione, nella splendida cornice del Teatro Massimo, insieme alla cittadinanza, alla presenza di autorità civili e militari. All’evento saranno presenti anche alcune scolaresche cittadine.
La cerimonia avrà inizio alle ore 11:00 e verrà scandita dai consueti momenti istituzionali seguiti da spazi musicali e di intrattenimento curati da noti artisti del panorama nazionale.
Per l’occasione la piazza antistante il prestigioso teatro ospiterà un’esposizione di mezzi di servizio, d’epoca e attuali e stand allestiti con equipaggiamenti e rappresentanze dei reparti della Polizia di Stato di Palermo, nonché un maxischermo che consentirà di seguire l’intera cerimonia anche dall’esterno.
Palermo è tra le città italiane che ha pagato il più alto tributo di sangue alla lotta alla criminalità: è, quindi, naturale che il giorno della sua festa sia anche l’occasione per ricordare chi ha sacrificato la propria vita per l’affermazione della giustizia e della legalità. Alla loro memoria, nel corso della cerimonia, verrà proiettato un emozionante filmato.
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…