Termini – Un docu-film sul tiranno Gelone

Lunedì 10 aprile, alle ore 17.00, presso la Cammara Picta del Palazzo di Città di Piazza Duomo, sarà presentato, alla presenza del Commissario Straordinario Dr. Girolamo Di Fazio, il progetto del docu – film dal titolo “Gelone, la spada e la gloria”, per la regia di Gianni Virgadaula.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Termini Imerese e dall’Istituto Culturale di Sicilia per la Cinematografia – Onlus, riguarda la produzione di un film documentario sulla figura di Gelone, tiranno di Siracusa, e sulla battaglia di Himera combattuta nel 480 A.C. tra il tiranno siculo e l’esercito del Generale Amilcare.
Il Comune di Termini Imerese ha patrocinato l’iniziativa con deliberazione del Commissario Straordinario, in considerazione dell’alta valenza culturale del progetto, finalizzato a promuovere le tradizioni, la storia antica ed il patrimonio archeologico della Sicilia.
Alcune scene del documentario, infatti, verranno realizzate in territorio cittadino, con un sicuro ritorno di immagine per la città. Sono previste, inoltre, iniziative presso scuole termitane per far conoscere, tramite la produzione cinematografica, una importante pagina di storia che ha visto protagonista la citta di Termini Imerese (Himera).
Grande soddisfazione è stata espressa dal Commissario Straordinario, Dr. Girolamo Di Fazio, che ha puntualizzato come “la città di Termini Imerese, sul solco della positiva esperienza della realizzazione del film di Ficarra e Picone, che ha prodotto indubbi e notevoli benefici, anche di natura economica, per il territorio comunale, ha in animo di incentivare e valutare con favore tutte le iniziative cinematografiche di rilievo, come quella che riguarda la storia del tiranno siracusano Gelone, che possano promuovere culturalmente le bellezze della città. A tal riguardo ci siamo attivati per strutturare un apposito ufficio, presso l’Area Affari Generali ed Istituzionali, finalizzato alla promozione, anche attraverso la concessione di patrocini, di eventi cinematografici che possano valorizzare il nostro territorio”.
Gianni Virgadaula, nato a Milano da genitori siciliani della provincia nissena, regista, sceneggiatore, scrittore e giornalista, è considerato uno dei registi più impegnati su temi culturali, storici e religiosi, attraverso la realizzazione di numerosi documentari e lungometraggi. Professionalmente attivo da più di un trentennio, ha collezionato importanti collaborazioni con i maestri del cinema italiano come Federico Fellini, Nanni Loy e Pupi Avati.

redazione

Recent Posts

Spesa digitale: la convenzione SPID cambia pelle | Identità online sotto una nuova luce

Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…

9 ore ago

Spesa furba: perché i prodotti a marchio del supermercato battono le grandi marche | risparmio reale

Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…

12 ore ago

Casalinghe smart: come risparmiare in bolletta e luce-gas con piccoli accorgimenti quotidiani | batti il caro-vita

Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…

16 ore ago

Bonus invisibili in casa: come tagliare le bollette e reinventare gli spazi senza lavori | guida pratica

Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…

1 giorno ago

Trucchi per la casa: “Pulizie rapide e perfette : 5 mosse da fare ogni giorno (e risparmi minuti preziosi) | Casa sempre in ordine”

Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…

1 giorno ago

Bonus mobili ed elettrodomestici: come ottenere la detrazione dopo i lavori di ristrutturazione | attenzione ai limiti

Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…

2 giorni ago