Termini – Un docu-film sul tiranno Gelone

Lunedì 10 aprile, alle ore 17.00, presso la Cammara Picta del Palazzo di Città di Piazza Duomo, sarà presentato, alla presenza del Commissario Straordinario Dr. Girolamo Di Fazio, il progetto del docu – film dal titolo “Gelone, la spada e la gloria”, per la regia di Gianni Virgadaula.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Termini Imerese e dall’Istituto Culturale di Sicilia per la Cinematografia – Onlus, riguarda la produzione di un film documentario sulla figura di Gelone, tiranno di Siracusa, e sulla battaglia di Himera combattuta nel 480 A.C. tra il tiranno siculo e l’esercito del Generale Amilcare.
Il Comune di Termini Imerese ha patrocinato l’iniziativa con deliberazione del Commissario Straordinario, in considerazione dell’alta valenza culturale del progetto, finalizzato a promuovere le tradizioni, la storia antica ed il patrimonio archeologico della Sicilia.
Alcune scene del documentario, infatti, verranno realizzate in territorio cittadino, con un sicuro ritorno di immagine per la città. Sono previste, inoltre, iniziative presso scuole termitane per far conoscere, tramite la produzione cinematografica, una importante pagina di storia che ha visto protagonista la citta di Termini Imerese (Himera).
Grande soddisfazione è stata espressa dal Commissario Straordinario, Dr. Girolamo Di Fazio, che ha puntualizzato come “la città di Termini Imerese, sul solco della positiva esperienza della realizzazione del film di Ficarra e Picone, che ha prodotto indubbi e notevoli benefici, anche di natura economica, per il territorio comunale, ha in animo di incentivare e valutare con favore tutte le iniziative cinematografiche di rilievo, come quella che riguarda la storia del tiranno siracusano Gelone, che possano promuovere culturalmente le bellezze della città. A tal riguardo ci siamo attivati per strutturare un apposito ufficio, presso l’Area Affari Generali ed Istituzionali, finalizzato alla promozione, anche attraverso la concessione di patrocini, di eventi cinematografici che possano valorizzare il nostro territorio”.
Gianni Virgadaula, nato a Milano da genitori siciliani della provincia nissena, regista, sceneggiatore, scrittore e giornalista, è considerato uno dei registi più impegnati su temi culturali, storici e religiosi, attraverso la realizzazione di numerosi documentari e lungometraggi. Professionalmente attivo da più di un trentennio, ha collezionato importanti collaborazioni con i maestri del cinema italiano come Federico Fellini, Nanni Loy e Pupi Avati.

redazione

Recent Posts

Affitto, approvata la nuova tassa: “Oltre 300€ per rimanere in casa” | Chi non la paga deve lasciare le chiavi

Nuova tassa approvata per l'affitto: se non la paghi, rischi grosso. Ecco cosa sta cambiando,…

2 ore ago

Sciopero per Gaza, ultim’ora in Italia: “Verranno licenziati tutti” | Manifestanti identificati uno ad uno

Sciopero per Gaza, ecco cosa sta succedendo in Italia: licenziamenti possibili, tutti i dettagli e…

4 ore ago

Baraonda Mediaset, mani in faccia durante le riprese | Aggredito un volto di Canale 5: ecco le sue condizioni

Negli studi televisivi di Mediaset è accaduto qualcosa di inaspettato che ha scosso tutti coloro…

14 ore ago

Palermo, violenza in centro storico: monopattino contromano e un agente aggredito

Un controllo sulla mobilità dolce a Palermo si trasforma in violenza. Al centro dell’episodio il…

17 ore ago

Conto cointestato, non esiste scelta peggiore: “Ci rimettono entrambi i partner” | Ecco lo svantaggio che nessuno conosce

Un conto cointestato sembra pratico e conveniente, ma nasconde rischi e complicazioni che pochi conoscono:…

17 ore ago

1º ottobre 2025: Bollette, da questa data cambia tutto | Tariffe rivoluzionate all’improvviso: svelate le nuove cifre

Da ottobre il mercato elettrico si trasforma: nuove regole, più volatilità e conseguenze dirette sulle…

20 ore ago