“Eramus +” a San Mauro: studenti francesi accolti al Comune

Un esperienza formativa quella posta in essere dall’Istituto Comprensivo “Pollina-San Mauro Castelverde”, che ha visto coinvolta la scolaresca ed anche le famiglie degli alunni che hanno ospitato per una settimana gli studenti francesi. Durante lo scambio culturale, diverse attività proposte durante l’orario scolastico ma anche occasioni per conoscere il borgo madonita. Tra le iniziative proposte, quella del giro per i monumenti di San Mauro Castelverde, con la visita al Museo “Etno-Antropologico e dell’Amicizia tra i Popoli”, accoglienza presso l’Aula Consiliare del Comune di San Mauro Castelverde (PA), con l’Amministrazione Comunale pronta a dare il benvenuto agli ospiti francesi e agli alunni del borgo. Sono intervenuti il Sindaco dott. Giuseppe Minutilla, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Nino Daino e il Presidente del Consiglio Maria Domenica Drago, i quali si sono detti soddisfatti di questo scambio culturale, come occasione di crescita per gli alunni, ma anche occasione di promozione del Borgo. Gli alunni accompagnati dagli insegnanti, con la Prof. Maria Sottile, insegnate di lingue straniere, che si è adoperata ad accrescere la comprensione degli ospiti francesi sia durante l’accoglienza presso la Casa Comunale che durante il tour turistico. Il Vice Preside Prof. Aldo Mando ha portato i saluti del Dirigente Scolastico, Prof.ssa Antonella Cancila, ha esternato le finalità del Progetto “Erasmus+”. L’Amministrazione Comunale ha donato simbolicamente una targa all’Istituto “Collège Guy de Maupassant”, bandierine dell’Italia, brochure illustrative sul borgo madonita, agli ospiti. Gli alunni sono stati guidati dal maestro Matteo Mazzola, bibliotecario comunale, alla scoperta della storia monumentale e degli oggetti custoditi nel Museo. Il tour ha fatto tappa in tutte le Chiese del Borgo, da Santa Maria De Francis, San Mauro Abate, a San Giorgio Martire. Nei giorni precedenti ha avuto luogo l’escursione alle Gole di Tiberio e nelle borgate di Botindari grazie alla disponibilità delle famiglie. Un plauso a quanti si sono adoperati per la riuscita di questo momento formativo, dal Dirigente Scolastico Prof. Antonella Cancila, agli insegnanti ed in particolare ai referenti Prof.ssa Maria Sottile e Prof.ssa Marienza Puccia, un grazie alle quattro famiglie maurine che hanno ospitato i giovani francesi e a tutti gli alunni che hanno accolto bene l’iniziativa.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago