“Eramus +” a San Mauro: studenti francesi accolti al Comune

Un esperienza formativa quella posta in essere dall’Istituto Comprensivo “Pollina-San Mauro Castelverde”, che ha visto coinvolta la scolaresca ed anche le famiglie degli alunni che hanno ospitato per una settimana gli studenti francesi. Durante lo scambio culturale, diverse attività proposte durante l’orario scolastico ma anche occasioni per conoscere il borgo madonita. Tra le iniziative proposte, quella del giro per i monumenti di San Mauro Castelverde, con la visita al Museo “Etno-Antropologico e dell’Amicizia tra i Popoli”, accoglienza presso l’Aula Consiliare del Comune di San Mauro Castelverde (PA), con l’Amministrazione Comunale pronta a dare il benvenuto agli ospiti francesi e agli alunni del borgo. Sono intervenuti il Sindaco dott. Giuseppe Minutilla, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Nino Daino e il Presidente del Consiglio Maria Domenica Drago, i quali si sono detti soddisfatti di questo scambio culturale, come occasione di crescita per gli alunni, ma anche occasione di promozione del Borgo. Gli alunni accompagnati dagli insegnanti, con la Prof. Maria Sottile, insegnate di lingue straniere, che si è adoperata ad accrescere la comprensione degli ospiti francesi sia durante l’accoglienza presso la Casa Comunale che durante il tour turistico. Il Vice Preside Prof. Aldo Mando ha portato i saluti del Dirigente Scolastico, Prof.ssa Antonella Cancila, ha esternato le finalità del Progetto “Erasmus+”. L’Amministrazione Comunale ha donato simbolicamente una targa all’Istituto “Collège Guy de Maupassant”, bandierine dell’Italia, brochure illustrative sul borgo madonita, agli ospiti. Gli alunni sono stati guidati dal maestro Matteo Mazzola, bibliotecario comunale, alla scoperta della storia monumentale e degli oggetti custoditi nel Museo. Il tour ha fatto tappa in tutte le Chiese del Borgo, da Santa Maria De Francis, San Mauro Abate, a San Giorgio Martire. Nei giorni precedenti ha avuto luogo l’escursione alle Gole di Tiberio e nelle borgate di Botindari grazie alla disponibilità delle famiglie. Un plauso a quanti si sono adoperati per la riuscita di questo momento formativo, dal Dirigente Scolastico Prof. Antonella Cancila, agli insegnanti ed in particolare ai referenti Prof.ssa Maria Sottile e Prof.ssa Marienza Puccia, un grazie alle quattro famiglie maurine che hanno ospitato i giovani francesi e a tutti gli alunni che hanno accolto bene l’iniziativa.

Redazione

Recent Posts

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

3 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

7 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

8 ore ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

9 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

11 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

11 ore ago