Targa Florio classica – Primi iscritti a “cursa”

La 101esima, sarà l’edizione con una nuova veste. Il 2017 sarà anno nel segno della continuità, delle conferme, sarà l’atto iniziale del secondo secolo di storia della Targa Florio classica.
ACI Storico e ACI Palermo stanno scrivendo nuovi capitoli della “Cursa”, per alimentare la Storia della Grande Corsa, per preservarne il mito e dare significato al successo che ogni anno riscuote presso gli appassionati cultori.
L’impronta è stata data lo scorso anno ed i segnali che la sfida è viva e gode di grande successo, arrivano dalle molteplici conferme e dalle prime adesioni alla Targa Florio Classica, quale appuntamento d’apertura del Campionato Italiano Grandi Eventi. C’è chi affianca gli organizzatori nell’allestimento della manifestazione, chi la sostiene e promuove e chi la vuol correre la Targa Florio 2017

Alfa Romeo e Abarth saranno i main Sponsor dell’evento. I due brand, riserveranno occhio di riguardo alla “Cursa”, e si prevedono multiformi iniziative che coinvolgeranno entrambe le Case, che in Sicilia affiancheranno le due anime della corsa. Mentre Alfa Romeo si affiancherà alla Classica, Abarth sarà più vicina all’anima Rally della gara.

L’ambizione dell’esserci alla Targa Florio, di far parte del moderno affresco della Sicilia sportiva, lo spirito competitivo che alberga in ogni cultore del caleidoscopico mondo delle Automobili, spinge molti appassionati a correre la Targa Florio del terzo millennio.
C’è chi la corre per la prima volta, chi è presente a tutte le edizioni e, ogni anno, si ripresenta sulle strade tra Palermo, le Madonie e le coste messinesi arrivando dagli States, nel caso di David Anglard proponendosi con una Lancia Fulvia Zagato Competizione del 1968, ma anche John e Timothy Piccin che si annunciano al via con una Ermini 1100 Sport 1952; dalla Germania, come il tedesco Christof Von Branconi e Ming Yuan da Shangai su Jensen Interceptor Convertibile del 1975, ma anche Watanabe Takashi e Sugiura con la Bandini 750 S Saponetta del 1957, e poi dalla Repubblica Ceca Zabran Pavel e Pollak Jirka su Tatra Special Targa Florio 1925, gli olandesi Van Adrighem Pieter e Berkel Carola a bordo di una Fiat 500 Sport Zanussi del 1939. Tra gli italiani si segnalano Antonio Perfetti e Augusto Costantini con la Ockelbo Simca & Sport Barchetta del 1956, oppure i pescaresi Sandro e Filiberto Brozzetti con la OM-665 SSMM Zagato costruita nel 1930. Questi sono solo alcuni degli annunciati protagonisti sulle strade della 101 edizione della Targa Florio Classica, in programma nei prossimi 20 e 23 aprile a Palermo

redazione

Recent Posts

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

40 minuti ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

4 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

6 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

7 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

10 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

12 ore ago