Continua il successo della web-radio della Consulta giovanile di Polizzi

Continuano le puntate della web-radio di “Radio Polizzi…Generosa come te” gestita dai ragazzi della Consulta Giovanile che settimanalmente si riuniscono per registrare le puntate tra musica, sketch, ironia, satira locale e tanta voglia di mettere in atto quella spensieratezza a cui i giovani devono ispirarsi. Alle varie ironie e battute, si sono aggiunte ultimamente delle rubriche dedicate alla cucina, alla musica popolare e ai problemi del paese.
Un chiaro esempio ne è la rubrica “Consultiamoci” che mette in contatto la radio ed i cittadini mediante Facebook per confrontarsi con la realtà dei fatti e per capire il pensiero della gente riguardo temi scottanti e non. Non a caso si è trattata la questione burocratica della normativa sulla sicurezza del comune con i relativi pass per entrare negli uffici comunali, la questione del rallentamento della rete internet nel circuito cittadino, il problema del decoro urbano e tanti altri fattori che saranno trattati successivamente.
Non sono mancati gli ospiti locali con gruppi popolari come “Amuri di ruviattu”, il gruppo di “Moffo Schimmenti e le libere corde”, le ricette di cucina di Lorenzo Sausa e Piergiorgio Lo Verde, il video-reporter Claudio Ceino. Nell’ultima puntata ospiti due famiglie, una Siriana e l’altra Nigeriana, accolte a Polizzi e arrivate nella comunità tramite l’Associazione Onlus “La Commenda Solart” presieduta da Angela Madonia, che ha aderito al progetto della Comunità di Sant’Egidio, dalla Federazione delle Chiese Evangeliche e della Tavola Valdese. La Consulta ha voluto incontrarli, parlare e giocare con loro, regalando delle ceste pasquali ai genitori e delle uova per i bambini, mettendoli a proprio agio e facendo sentire l’affetto e la generosità di un paese che porta tale nome.
I ragazzi si sono esibiti nel periodo natalizio al Salone Parrocchiale con uno spettacolo dedicato a Peppino Impastato e con l’obiettivo di raccontare la vita di un personaggio che ha dato la sua vita per la lotta alla mafia. Tanta voglia di fare bene e tante altre iniziative in cantiere per cercare di coinvolgere altri ragazzi nella speranza che escano dal guscio e si mettano a disposizione del sociale. Un eccezione all’interno di un contesto madonita dove non sempre i giovani cercano di mettersi in gioco e sfruttare le potenzialità che solo una radio offre.

Antonio David

redazione

Recent Posts

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

26 minuti ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

4 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

6 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

16 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

18 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

19 ore ago