A 21 giorni dalla sua nascita, il movimento Democratici per Castelbuono ha già istituito i suoi organi di rappresentanza, ha avviato “Le Officine del Presente”, ha inaugurato la propria sede, ha presentato, domenica pomeriggio alla Badia, la Giunta di governo.
Che si voglia credere o no – scrivono – sono i fatti a dimostrarlo: il movimento è unicamente alimentato da una passione politica che consente a tutti gli iscritti di dare il proprio, fondamentale, contributo per realizzare ciò che è necessario, per condividere le scelte, per ottenere i risultati. I candidati assessori, e presto anche i consiglieri, sono il frutto di quella apertura a tutta la comunità castelbuonese che, questo sì, è sempre stato il metodo invocato dal candidato Sindaco. E, infatti – si legge – arriviamo per primi a presentare la nostra Giunta perché non abbiamo voluto dare spazio ad accordi elettorali, a legami innaturali, a somme che danno “totali” solo di numeri. Non crediamo – aggiungono i Democratici per Castelbuono – che a Castelbuono ci siano cittadini di “serie A” e cittadini di “serie B”: c’è una comunità che orgogliosamente desidera essere ascoltata, rispettata e che desidera fare, e i nostri candidati sanno, e vogliono, esserne lo strumento.
La Giunta designata. Con le deleghe a: Turismo; Sport; Attività Produttive; Tutela Ambientale e Gestione dei rifiuti; Protezione Civile; Manutenzione; Servizi a Rete, è stato incaricato Dario Guarcello.
Con le deleghe a: Urbanistica e Viabilità; Lavori Pubblici; Pianificazione territoriale; Verde Pubblico; Gestione del patrimonio è stata incaricata Annamaria Mazzola.
Con le deleghe a: Bilancio; Programmazione; Fondi Comunitari; Affari legali e contenzioso; Gestione delle Risorse Umane è stato incaricato Gianluca Carrozza.
Con le deleghe a: Politiche e Servizi Sociali; Pubblica Istruzione; Pari opportunità; Politiche Giovanili; Politica e Progettazione europea per i giovani è stata incaricata Marienza Puccia.
Il candidato Sindaco Mario Cicero ha destinato al proprio ruolo le seguenti deleghe: Cultura; Politiche Sovracomunali; Polizia Municipale.
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…
L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…