La 101esima edizione della Targa Florio di regolarità storica e il Ferrari Tribute saranno di scena da giovedì 20 a domenica 23 aprile prossimo. Tre giorni di gara per il primo appuntamento con il Campionato Italiano Grandi Eventi. Partenza ed arrivo nella splendida cornice di Piazza Verdi a Palermo.
1 aprile 2017 – Il fondatore della corsa Vincenzo Florio disse: “Continuate la mia opera perché l’ho creata per sfidare il tempo” e la 101esima edizione di quest’anno è il segno che la sfida è viva e gode di grande successo. Dopo i trionfi dell’anno scorso, quest’anno il programma prevede una serie di eventi in contemporanea ma distinti tra loro: Targa Florio Rally, Targa Florio Historic, Targa Florio Classica e Ferrari Tribute.
La “Classica” è l’erede più prossima della mitica “a Cursa”, è competizione di regolarità storica seducente e coinvolgente, dal percorso disegnato tra città e campagne, coste e montagne con il passaggio spettacolare a toccare alcuni caratteristici centri legati alla famosa corsa dal “Grande”, “Medio” o “Piccolo” Circuito delle Madonie.
Alla Targa Florio Classica si sfideranno i concorrenti schierati a bordo di alcuni modelli assolutamente esclusivi delle sezioni “Heritage” delle Case costruttrici, ma anche specialisti ed appassionati a duellare sul filo del centesimo o addirittura al millesimo di secondo sui “pressostati”. Alla competizione, sono ammessi con priorità i modelli delle vetture che hanno corso la Targa Florio e poi gli equipaggi che hanno preso parte all’edizione 2016.
La Targa Florio Classica 2017, in programma da mercoledì 19 aprile, è nel calendario del Campionato Italiano Grandi Eventi di ACI Sport. La partenza è prevista giovedì 20, da Palermo, con la Cerimonia in Piazza Verdi e, dopo la sosta a Giardini Naxos, attraversato gli splendidi centri della costa tirrenica messinese Taormina, Cefalù patrimonio dell’Unesco, Monreale con la sua cattedrale, Castellamare del Golfo, la zona archeologica di Segesta e le tradizionali prove all’interno dello storico Circuito delle Madonie, avrà il suo arrivo domenica 23 aprile, sempre in Piazza Verdi.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…