Grande successo per la cena di beneficenza , per il progetto “Un parco per i Marmocchi di ypsigro”

Uno scivolo, un’altalena, un prato, un giardino ed il sorriso di un bambino, questo è il nostro obiettivo.
Sandro Cicero e Giuseppe Migliazzo, ieri sera in campo per una cena di beneficenza, con lo scopo di raccogliere fondi da destinare al progetto “Un parco per i Marmocchi di ypsigro”, progetto che prevede una raccolta fondi aperta alla cittadinanza, ovvero un percorso di progettazione partecipata e di condivisione del bene comune.
La realizzazione di questo importante momento è stata il frutto di sinergie, fra genitori, nonni, volontari ed amministratori, sponsor, che hanno contribuito a diverso titolo alla riuscita dell’evento, il ricavato pari ad Euro 1.400,00 ,sarà destinato all’acquisto dei giochi.
Siamo riusciti ad organizzare una cena di beneficenza da “tutto esaurito” e centrare l’obiettivo del progetto andando addirittura oltre, il merito è innanzitutto dei partecipanti, che sono stati ancora una volta meravigliosi per
disponibilità e generosità. Molto importanti sono stati gli sponsor che a diverso titolo hanno contribuito grazie alla loro generosità alla riuscita dell’evento, vanno perciò ringraziate di cuore le aziende sotto elencate :
– EMMEC di Corradino e Conoscenti;
– Fratelli Fiasconaro;
– Fratelli Giaconia;
– Castiglia bibite;
– Coop. Agrietica;
– Abbazia Santa Anastasia;
– Sig. Sottile Carmelo;
– Sig Coco Vincenzo;
– Ing. Carollo Antonio;
– Giuseppe Barreca.
Alla cena erano presenti i gestori della cooperativa Gea i quali a partire da settembre 2017 gestiranno l’asilo nido di via Mazzini , che finalmente riapre dopo diversi anni di chiusura, i quali hanno dichiarato di donare al nostro progetto un gioco a molla.

Una serata in cui le squisitezze culinarie del famoso ristorante castelbuonese sono state preparate all’insegna della solidarietà, in un clima di festa, entusiasmo e spirito di solidarietà, piccoli gesti d’impegno sociale a livello di collettività locale ma anche e soprattutto, a livello di umanità poiché il “ben-essere” non può riguardare solo il singolo ma l’intera comunità .
L’Assessore ai Servizi Sociali
Dr.ssa Giuseppina Giambelluca

redazione

Recent Posts

Patente: validità estesa a 15 anni | cosa cambia davvero per i neopatentati

L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…

2 ore ago

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

6 ore ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

8 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

1 giorno ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

1 giorno ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago