Si inaugura al Castello di Roccella “Palermo. Una capitale europea della Belle Epoque”, il ciclo di seminari organizzato da SiciliAntica Campofelice

Sarà inaugurato sabato 1 aprile alle 15 il ciclo di seminari “Palermo. Una capitale europea della Belle Epoque” organizzato da SiciliAntica Campofelice di Roccella. Per il terzo anno consecutivo la sede di Campofelice di Roccella propone un ciclo di seminari rivolto a quanti vogliono approfondite tematiche monografiche riguardanti i vari aspetti della cultura siciliana.
Dopo aver affrontato, negli anni passati, tematiche inerenti il territorio madonita e i luoghi del sito seriale “Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale”, inseriti nella lista del patrimonio dell’umanità UNESCO, quest’anno il tema è quello della Belle Èpoque.
Il ruolo fondamentale dell’architetto Ernesto Basile nella cultura palermitana di inizio Novecento, il suo capolavoro del Villino Florio, la committenza artistica dei Florio, la loro attività imprenditoriale come motore dell’economia siciliana e l’ideazione della prima gara automobilistica su strada (nel circuito attorno alle Madonie) saranno i temi affrontati nei cinque incontri previsti all’interno del Castello di Roccella e tenuti da alcuni dei massimi studiosi degli argomenti proposti : Ettore Sessa, Eliana Mauro, Gioacchino Barbera, Rosario Lentini e Salvatore Requirez.
“Un periodo storico, quello scelto dalla nostra associazione – ha dichiarato Giuseppe Fazio, coordinatore del corso – che fra la fine del XIX e i primi decenni del XX secolo fecero di Palermo una delle città più rinomate d’Europa, grazie anche alla fortunata congiuntura di architetti e artisti che soddisfavano le richieste dei nuovi mecenati arricchitisi grazie alle floride attività imprenditoriali incentrate sul commercio di prodotti di altissima qualità, esportati in tutto il mondo. Su tutte la famiglia Florio, che di fatti sarà protagonista di tutte le tematiche trattate nelle lezioni”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago