Il Centro Istruzione Adulti di Termini al Museo dell’acciuga di Aspra

Il Centro Provinciale Istruzione Adulti CPIA PA 2 di Termini Imerese ha effettuato, in data 28/03/2015, una uscita didattica presso il museo dell’acciuga di Aspra.
Il museo dell’acciuga racconta la storia di questo piccolo pesce dalla leggenda ai giorni nostri ed è ideato e realizzato dai fratelli Girolamo e Michelangelo Balistreri, per difendere l’antica arte della pesca e della salagione delle acciughe.
La prima parte del museo racconta la vita delle antiche aziende siciliane per la lavorazione del pescato attraverso le antiche pietre litografiche e le scatole di latta storiche, gli strumenti per la pesca e per la conservazione del pesce, foto antiche che raccontano la vita dei vecchi pescatori, il Garum e l’uso di questo incredibile liquido nella cucina e nella medicina dell’antica Roma.
All’interno del museo, uno spazio è stato dedicato alla riproduzione di un magazzino degli anni 50adibito alla lavorazione del pescato e di un angolo dedicato al “Mastru r’ascia”, il falegname che riparava le barche, antiche fotografie, documenti e poesie dedicate al mare e alle acciughe.
La seconda parte del museo è dedicata alla “Sard’Art” l’arte nelle antiche sardare (barche utilizzate sino a gli anni ’60 per la pesca delle sarde e delle acciughe). Si possono ammirare pezzi di barche antiche impreziosite dagli artisti che hanno raccontato il mare con i loro colori: il mare e la Sicilia, il mare e la tradizione, il mare e la fede, il mare e la legalità. Il Mare al centro di tutto.
Grande partecipazione della nostra utenza, rappresentata in gran parte da minori stranieri non accompagnati, che hanno seguito e partecipato con grande interesse alla visita.
L’integrazione è un problema culturale che non si affronta solo con l’insegnamento della lingua italiana, ma l’inserimento nel contesto sociale passa necessariamente attraverso la conoscenza del nostro territorio.
L’ uscita didattica è stata organizzata dalla prof.ssa Marianna Piazza, accompagnata dai docenti del punto di erogazione di Termini Imerese. Si ringraziano per la collaborazione gli operatori dei centri di accoglienza ed i fratelli Balistreri per la calorosa accoglienza riservata ai nostri ragazzi.

redazione

Recent Posts

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

3 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

6 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

8 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

10 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

12 ore ago

730, abbandona il contante o addio rimborsi | Chi non paga sempre con carta rinuncia a tutto: zero euro spaccati

730, devi abbandonare il contante o potresti dire addio ai rimborsi: ecco cosa sta cambiando,…

14 ore ago