Firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Castelbuono e i soggetti del privato sociale: “Castel- Buono Divers-Abile”

Nel mese di gennaio 2017 ha preso avvio il progetto di servizio civile denominato “Vite solidali” che vede impegnati per 12 mesi otto volontari a favore dei cittadini diversamente abili, un anno durante il quale i nostri ragazzi svolgeranno un’opera di vera e propria cittadinanza attiva: contribuendo in questo modo a costruire proprio quel mosaico che è la società civile.
E’ intendimento di questa Amministrazione avviare nuove forme di collaborazione per far fronte ai bisogni del singolo e della comunità, favorendo la partecipazione attiva della cittadinanza.Il fine del progetto è promuovere un sistema di relazioni soddisfacenti nei riguardi di persone che presentano difficoltà nella propria autonomia personale e sociale, in modo che esse possano sentirsi parte di contesti relazionali e vedere riconosciuto il proprio ruolo e la propria identità, infatti propone iniziative finalizzate al superamento dell’esclusione sociale e dell’isolamento culturale, promuovendo e favorendo la partecipazione e l’integrazione. Agire sul territorio creando occasioni d’incontro, scambio, conoscenza, dialogo e soprattutto relazioni positive, coinvolgendo semplici cittadini, oratori, scuole, associazioni e cooperativi.
Il Dr. Schillaci ha spiegato che dalla lettura del bisogno del territorio, oltre all’importanza del lavoro con il singolo in carico al servizio sociale che può beneficiare dell’intervento del servizio civile, emerge l’opportunità di avviare servizi e prestazioni in accordo con le altre risorse territoriali istituzionali e del privato sociale, che possano rispondere ai bisogni individuali e collettivi, in rispetto alle politiche sociali improntate sul concetto di una comunità che si prende cura di sé.
Gli obiettivi del protocollo prevedono risposte ai bisogni di socializzazione, di disbrigo pratiche inerenti l’area sanitaria e l’area amministrativa, ai bisogni ludico ricreativi, sportivi, ai bisogni di sollievo per le famiglie.
Ieri pomeriggio, nei locali del “centro sud” dopo la presentazione del progetto e gli interventi di tutti gli enti che hanno aderito è stato firmato il protocollo d’intesa; il tutto in clima di condivisioni e con l’obiettivo di creare una consulta comunale sulla disabilità, al fine di programmare in rete gli interventi necessari per il benessere dei disabili.
La partecipazione attiva alle attività culturali, ludiche, sportive incide positivamente sulla qualità di vita del cittadino diversamente abile, “La presa in carico comunitaria e solidale delle difficoltà delle fasce deboli concorre alla creazione del benessere collettivo della cittadinanza”.
Firmatari del protocollo d’intesa sono: Comune di Castelbuono – Sportello Amico – Coop.va Castelbontà – Ass.ne Neuroninatto – Ass.ne Raggio di Sole – ASD Polisportiva Kairos-Comunità Alloggio “S.Anna” -ASD Polisportiva Castelbuono – Coop.va Soc. Armonia.
L’assessore ai Servizi Sociali
Dr.ssa Giuseppina Giambelluca

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago