Ficarra e Picone testimonial della campagna 5×1000 per Addiopizzo

Dopo il successo delle settimane scorse con il film L’Ora legale, Ficarra e Picone sono i testimonial della campagna del 5×1000 a sostegno di Addiopizzo.
Il duo palermitano ha realizzato uno spot con il quale invita i cittadini a devolvere, in occasione della prossima dichiarazione dei redditi, il 5×1000 all’associazione di Palermo.

(lo spot video al link https://youtu.be/zdqwe_xT8GE)

Dal 2004 a oggi, grazie anche all’impegno e al lavoro svolto da Addiopizzo, si è creata la possibilità concreta di opporsi e liberarsi da fenomeni estorsivi e mafiosi.

In questi anni malgrado non poche difficoltà e insidie, abbiamo contribuito a dare una speranza di riscatto a centinaia di commercianti e imprenditori oltre che a migliaia di ragazzi, in altrettanti incontri in scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia, che sono stati protagonisti del lavoro svolto da Addiopizzo.

Con una semplice firma e il nostro codice fiscale (97205850825) contribuirai a finanziare le nostre attività, affinché Addiopizzo sia ancora più incisivo ed efficace nella realizzazione delle proprie campagne e delle proprie azioni.

– Le azioni e i risultati raggiunti nel 2016

Decine di commercianti e imprenditori supportati e sostenuti lungo il percorso di denuncia e di affrancamento dal fenomeno estorsivo. La crescita del numero di operatori economici aderenti alla rete rappresenta un fatto molto importante, perché contribuisce a rafforzare le condizioni di sicurezza di chi ha denunciato e a evitare che chi si oppone sia lasciato isolato.

6 processi in cui Addiopizzo si è costituito parte civile assieme a molti operatori economici vittime del reato di estorsione.
La denuncia collettiva di un cospicuo numero di commercianti di origine straniera, sostenuti da Addiopizzo, che ha permesso di fermare dieci persone che per mesi hanno seminato terrore e violenza nel centro storico di Palermo. Una storia che vede protagonisti un gruppo di migranti che da tempo vive a Palermo e che ha dato alla città un significativo esempio di civiltà e cittadinanza.
La solidarietà trova casa, un’azione condivisa tra operatori economici della rete di Addiopizzo, associazioni, cittadinanza e le famiglie, lanciata un anno fa al fine di rendere fruibili e confortevoli spazi confiscati e assegnati a uso abitativo. Si è dato vita a un processo di autorecupero che ha coinvolto le famiglie che avevano ricevuto dal Comune di Palermo due appartamenti confiscati alla mafia che necessitavano una serie di interventi che li rendessero abitabili.
XI Festa del Consumo critico Addiopizzo, in cui per tre giorni migliaia di alunni delle scuole di Palermo, commercianti e cittadini si sono incontrati in piazza per confrontarsi sul tema del racket, dando luogo a dibattiti, laboratori, proiezioni, seminari, concerti e spettacoli serali.
L’investimento collettivo a Piazza Magione. Lo scorso 30 settembre abbiamo inaugurato a Piazza Magione l’area giochi nata dal percorso di progettazione fatto dall’Associazione con la scuola Amari-Ferrara- Roncalli, in collaborazione con le realtà che sostengono la campagna “Sport Popolare in Spazio Pubblico” e il Comune di Palermo. Un progetto di riqualificazione del territorio realizzato con le donazioni e le percentuali di sconto etico sugli acquisti compiuti dai cittadini, presso i negozi e le imprese della nostra rete di consumo critico.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago